E’ possibile sapere se un SMS inviato da noi è stato ricevuto? SMS ricevuto? Ecco la guida per scoprirlo
INDICE DEI CONTENUTI
Con le tante applicazioni di messaggistica disponibili, gli SMS sono andati più in disuso, ma in assenza di internet, i cari e vecchi messaggi di testo, assicurano una comunicazione minima e limitata, ma pur sempre efficiente. Se usate gli SMS per comunicare, probabilmente vorrete avere la certezza che questi siano stati ricevuti o letti.
Se altre app hanno la possibilità di sapere se un messaggio è stato consegnato sullo smartphone del destinatario, ma anche sapere se è stato letto con gli SMS questa funzione non è disponibile. Ad esempio WhatsApp con le spunte, doppie spunte e doppie spunte colorate è possibile capire se un messaggio è stato prima ricevuto e poi letto con estrema certezza. Eppure c’è una funzione che permette di sapere se un SMS è stato ricevuto.
Sebbene non sia immediato, è possibile sapere con certezza se un SMS è stato ricevuto dal destinatario, anche se non possiamo sapere se è stato letto. La maggior parte degli operatori di telefonia ha la funzione di rapporto di consegna SMS o notifica di consegna SMS che vi avviserà con una altro SMS se il messaggio è stato ricevuto dal destinatario.
Come sapere se SMS ricevuto
Il rapporto di consegna di un SMS funziona che una volta che l’SMS atterra sul dispositivo del destinatario, quindi è stato effettivamente ricevuto e non ha il telefono spento o irraggiungibile, questo scatena l’invio a sua volta di un altro SMS che ne attesta la consegna del messaggio precedente.
Questo servizio avviene del tutto all’insaputa del destinatario, ed inoltre non è gratuito poiché i costi variano in base all’operatore telefonico, ma al destinatario non verrà addebitato nulla. Quindi prima di inviare un SMS di questo tipo informatevi bene con il vostro operatore quali siano i costi da sostenere, di solito il costo stesso di un SMS o pochi centesimi in più.
Come sapere se SMS ricevuto su Android
Su Android esistono due metodi per farlo, automaticamente su tutti i messaggi oppure in modo manuale solo sugli SMS dove vogliamo il rapporto di consegna. Per attivare la ricevuta di consegna degli SMS su Android dovete:
- Avviare l’app Messaggi
- Aprire il menu con un tap sui tre puntini (⋮) in alto a destra
- Seleziona la voce Impostazioni
- Vai in Avanzate
- Ora devi sposta su ON il badge sulla voce Ricevi conferme di recapito degli SMS
Ora tutti gli SMS inviati avranno la ricevuta di consegna, a patto di rimuovere la voce nelle impostazioni seguendo gli stessi passi. Ora andiamo a vedere come avere la stessa funziona attivandola manualmente su ogni SMS che inviamo:
- Avviare l’app Messaggi
- Crea per comporre il messaggio e prima di scrivere il testo inserisci il codice *N# seguito poi dal testo del messaggio. Esempio Ciao, come va? diventerà *N#Ciao, come va?. IL destinatario non riceverà il testo speciale inserito prima del messaggio vero e proprio.
Come sapere se SMS ricevuto su iPhone
Anche su iOS per iPhone e iPadOS per iPad è possibile usare questa funzione ma nell’app messaggi, se inviati con iMessage (quindi ad altri utenti che hanno iOS) la notifica di lettura è integrata e attiva (Impostazioni -> Messaggi -> Invia ricevute di lettura). Mentre se si invia come semplice SMS (ad altri numeri non iOS), non è disponibile alcuna funzione automatica di notifica di ricezione dell’SMS.
Come su Android, è possibile usare la funzionalità manuale di ricezione di ricezione dell’SMS componendo il messaggio con il codice prima del testo:
- Avviare l’app iMessagge
- Crea per comporre il messaggio e prima di scrivere il testo inserisci il codice *N# seguito poi dal testo del messaggio. Esempio Ciao, come va? diventerà *N#Ciao, come va?. IL destinatario non riceverà il testo speciale inserito prima del messaggio vero e proprio.
Lascia un commento
Visualizza commenti