Non ti piace Windows 11? Ecco come fare il downgrade a Windows 10

Windows 11 - App

Come ritornare a Windows 10 dopo aver provato Windows 11 con la nostra guida dettagliata

La prima build di anteprima di Windows 11 è disponibile e molti di noi erano ansiosi di provarla. Ma con tutte le modifiche apportate dal nuovo sistema operativo, è naturale che ad alcuni di noi non siano ancora stati attratti dalla nuova versione di Windows.

Se poi ci mettiamo anche i requisiti minimi più esigenti e solo alcune CPU sono ufficialmente supportate da Windows 11 e qualche problemino di compatibilità qua e la, in molti potrebbero voler tornare al caro e vecchio Windows 10 dopo aver provato Windows 11.

Quindi, se hai installato Windows 11 su un PC che non soddisfa i requisiti, potresti avere un’esperienza tutt’altro che eccezionale. Inoltre, è una build incompiuta, quindi potrebbe non essere ancora abbastanza stabile e vuoi ritornare a Windows 10.

Se Windows 11 non è adatto per te, ti mostreremo come fare il downgrade a Windows 10 dopo l’aggiornamento a Windows 11. L’operazione è un po’ lunga ma con la guida passo passo con tanto di immagini sarai in grado di eseguirla facilmente.

Ripristino dell’aggiornamento a Windows 11

Se ti sei iscritto al programma Windows Insider e hai installato Windows 11, puoi comunque tornare indietro. Perché funzioni, dovrai ripristinare l’aggiornamento nei primi dieci giorni e devi assicurarti di non rimuovere i tuoi vecchi file di Windows dopo l’aggiornamento.

Questi sono elencati come file temporanei nelle impostazioni di archiviazione di Windows, quindi non toccarli se non sei sicuro di voler rimanere su Windows 11. Ecco i passi da seguire solo se non hai eliminato i file temporanei di aggiornamento dall’utility Pulizia Disco.

  • Apri l’app Impostazioni e vai alla sezione Sistema.
  • Scorri verso il basso per trovare l’ opzione Recupero e selezionala.
Opzioni di ripristino nell'app Impostazioni di Windows 11
  • Dove dice Torna a una versione precedente di Windows fai clic su Torna indietro.
  • Fai clic su tutti gli avvisi di Microsoft ed in automatico inizierà il processo di inversione.
  • Una volta terminato il processo, tornerai a eseguire Windows 10 che eseguivi prima con tutti i tuoi file ed app.

Questa potrebbe non essere l’opzione migliore se vuoi avere una versione stabile, però. Se eri già nel programma Insider, otterrai la prossima build di Windows 11 una volta che uscirà e, se disattivi, rimarrai bloccato su software incompleto.

Anche le build Insider scadono relativamente presto, quindi non potrai utilizzarle per sempre. Quindi cosa fare se si desidera un’installazione completamente pulita o se sono trascorsi più di dieci giorni? Dovrai utilizzare lo strumento di creazione multimediale per eseguire un’installazione pulita.

Creare un supporto di installazione di Windows 10

Per eseguire il downgrade da Windows 11 tramite un’installazione pulita, devi prima eseguire il backup di tutti i tuoi dati o di qualsiasi cosa tu voglia conservare. Il processo eliminerà tutto sul tuo disco, quindi un backup è importante.

Avrai anche bisogno di un’unità flash USB come supporto di installazione. Anche i dati sull’unità flash verranno cancellati, quindi dovrai eseguire il backup anche di quel supporto. Una volta che hai tutto, ecco la procedura da seguire:

  • Vai a questa pagina per scaricare lo strumento di creazione multimediale. Dovrai fare clic sul pulsate azzurro su Scarica ora lo strumento presente in basso.
Download dello strumento di creazione multimediale dal sito Web di Microsoft
  • Esegui lo strumento e collega l’unità flash USB che utilizzerai come supporto di installazione.
  • Accetta i termini della licenza e quindi scegli Crea supporto di installazione nella pagina successiva.
Creazione di supporti di installazione per Windows 10 in Media Creation Tool
  • Scegli le impostazioni che desideri per la tua installazione. Per impostazione predefinita, utilizzerà tutte le impostazioni applicabili al tuo PC attuale.
Selezione delle impostazioni della lingua e dell'architettura per l'installazione di Windows 10
  • Nella schermata successiva, scegli di creare un’unità flash USB, fai clic su Avanti, quindi scegli l’unità che desideri utilizzare come supporto di installazione.
Scelta di un'unità USB come supporto di installazione in Media Creation Tool
  • Fai di nuovo clic su Avanti e lo strumento inizierà a scaricare Windows 10 e lo caricherà sull’unità USB.

Eseguire il downgrade a Windows 10 tramite un’installazione pulita

Ora che hai il supporto di installazione di Windows 10, sei pronto per eseguire il downgrade da Windows 11. Dovrai eseguire l’avvio dalla chiavetta USB per far partire l’installazione pulita. Ecco come fare.

  • Vai su Impostazioni -> Sistema -> Ripristino.
  • Dove si legge Avvio avanzato, fai clic su Riavvia ora.
Scelta delle opzioni di avvio avanzate nell'app Impostazioni di Windows 11
  • Il tuo computer andrà nelle opzioni di avvio. Dovrai fare clic su Usa un dispositivo, quindi scegliere l’unità USB che stai utilizzando come supporto di installazione. Potrebbe essere difficile da identificare, quindi, se puoi, scollega tutti gli altri dispositivi USB.
Scelta di un dispositivo USB da cui eseguire l'avvio nell'avvio avanzato di Windows 11
  • Ora sarai nell’ambiente di installazione di Windows 10. Inizia scegliendo la lingua e le impostazioni regionali preferite, quindi fai clic su Installa ora.
Selezione delle impostazioni della lingua e della regione durante un'installazione pulita di Windows 10
  • Accetta i termini della licenza di Windows 10. Nella schermata successiva, dovrai scegliere Personalizzato: Installa solo Windows (avanzato).
Scegliere di eseguire l'installazione pulita di Windows
  • Successivamente, vedrai un elenco di partizioni e unità sul tuo PC. Puoi formattare la partizione principale o eliminare tutte le partizioni sull’unità principale, creandone una nuova nello spazio non allocato.
  • Abbiamo scelto di eliminare tutte le partizioni e crearne una nuova. Poiché Windows crea partizioni aggiuntive per funzionare, avrai tre o quattro partizioni dopo.
Partizioni e unità su un PC dopo aver creato una partizione per l'installazione di Windows 10
  • Fai clic su Avanti e inizierà il processo di installazione.

Al termine dell’installazione, verrai indirizzato alla configurazione iniziale di Windows 10, come se fosse un computer nuovo di zecca. La tua copia di Windows 10 mancherà di qualsiasi software aggiuntivo oltre a quello che Microsoft include con il sistema operativo.

Questo è tutto per quello che devi fare per eseguire il downgrade da Windows 11 a Windows 10. Se hai acquistato un laptop o un PC in un negozio, potrebbe anche avere una partizione di ripristino che puoi utilizzare per tornare a come era fuori dal scatola.

Tuttavia, questo processo varia per diversi laptop e marche, quindi ti consigliamo di verificare con il produttore per le istruzioni. Potrebbe anche essere necessario installare molti aggiornamenti in seguito rilasciati da Microsoft negli ultimi mesi.

Fonte

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.