Ecco lo smartphone veramente “Made in USA” con hardware e software creati negli Stati Uniti
Il Trump Phone (T1 Phone) ha fatto tanto rumore, ed il vero smartphone Made in USA è quasi impossibile da ottenere, per via della produzione e di tecnologie che non sono presenti sul territorio americano.
C’è però uno smartphone, il Librem 5, prodotto da Purism, che è un dispositivo creato e progettato interamente negli Stati Uniti. A livello software troviamo infatti PureOS, un sistema operativo per dispositivi mobili basato su Linux (Debian) e dal 2021 è l’unico smartphone consigliato dalla Free Software Foundation.
Librem 5 è un dispositivo incentrato sulla privacy e la libertà di utilizzo e sebbene sia stato annunciato ad agosto 2017, è arrivato in vendita solo nel 2020 ed in Italia solo nel 2021 e si presenta come un dispositivo molto basilare a livello hardware.

Infatti sebbene abbia diversi anni alle spalle a livello hardware è rimasto aggiornato a diverse generazioni fa, con un display d IPS da 5,7″, 3GB di RAM, 32GB di memoria interna ed una batteria sostituibile dall’utente da 4.500mAh.
Il processore è Vivante GC7000Lite, prodotto da un’azienda Americana, Vivante, e troviamo anche il GPS modello TESEO LIV3 oltre che avere l’USB 3.0 ed altri sensori basilari come giroscopio e accelerometro, tutto prodotto da aziende americane con hardware Americano.
Come caratteristica principale, troviamo una serie di pulsante laterali, in grado di disconnettere fisicamente i vari componenti interni, come fotocamere e wifi, anch’essi prodotti su territorio americano.
Scheda tecnica Librem 5
- Display 5.7″ IPS TFT 720×1440
- Processore i.MX8M Quad Core fino a 1.5GHz
- RAM 3 GB
- Memoria interna 32 GB eMMC espandibile con microSD
- Connettività Wi-fi 802.11a/b/g/n/ac/ax 2.4GHz/5GHz + Bluetooth 5.3
- Baseband Broadmobi BM818 sostituibile con card M.2, w/ single nanoSIM tray
- GPS Teseo LIV3F GNSS
- Audio 1 speaker, Jack 3.5mm
- Accelerometro 9-axis IMU (giroscopio, accelerometro, magnetometro)
- Fotocamera anteriore 8 MP
- Fotocamera posteriore 13 MP con LED flash
- USB Type C USB 3.0 con uscita Video
- Batteria 4.500 mAh sostituibile con ricarica a 18W con fast charging
Prezzo Librem 5
Infine il prezzo, poiché Librem 5 costa 799 dollari sul sito ufficiale, che erano circa 2.000 dollari al suo debutto. Dunque un dispositivo lontano da quello che vuole vendere Trump, e da circa 4 anni non più aggiornato.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti