Oppo al MWC 2023 annuncia una marea di novità tra i nuovi pieghevoli e tecnologie interessanti
INDICE DEI CONTENUTI
Oppo ha annunciato alla fiera Spagnola del MWC 2023 di Barcellona una serie di prodotti che rendono l’azienda Cinese sempre più global con prodotti di altissima qualità, innovativi e rivoluzionari. Ecco che il palcoscenico giusto è l’evento più importante in Europa, dove Oppo annuncia Find N2 Flip, Air Glass 2, MariSilicon Y e tanto altro.
Oppo Find N2 Flip
OPPO ufficializza il lancio globale di Find N2 Flip, il primo smartphone pieghevole a conchiglia che debutta in Europa e anche in Italia. Conosciamo già tutto del prodotto, ed il prezzo dalle nostre parti è di 1.200 euro. Ecco la scheda tecnica.
- Display esterno 3,26″, 720 x 382 pixel, luminosità 500 nit (900 nit di picco)
- Display principale 6,8″ AMOLED E6, 2520 x 1080 pixel, refresh rate dinamico fino a 120 Hz, HDR10+, luminosità 500 nit (1600 nit di picco) formato 21:9
- CPU MediaTek Dimensity 9000+ con GPU ARM Mali-G710 MC10
- RAM 8 GB LPDDR5+
- Memoria interna 256 GB UFS 3.1
- Fotocamere posteriori
- Principale 50 megapixel, Sony IMX890, 1/1.56 pollici, lente 23mm, f/1.8
- Grandangolo 8 megapixel, Sony IMX355, 16 mm, f/2.2
- Fotocamera anteriore 32 megapixel, Sony IMX709 RGBW, 1/2.74 pollici, 21mm, f/2.4
- Connettività dual SIM, 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, NFC, GPS
- Audio dual speakers, Dolby Atmos
- Sensori biometici lettore di impronte digitali sul lato, face unlock
- Dimensioni
- Aperto 166,2mm × 75,2mm × 7,45mm
- Chiuso 85,5mm x 75,2mm × 16,02mm
- Peso 191 grammi
- Batteria 4.300 mAh con ricarica SuperVooc a 44 Watt (caricabatterie incluso) – 50% in 23 minuti di carica
- OS ColorOS 13.0 basata su Android 13
Oppo Air Glass 2
Annunciati a sorpresa anche gli Air Glass 2, i nuovi occhiali smart che integrano smart AR e che in appena 38 grammi permette di portare una marea di funzionalità (traduzione in tempo reale, fare telefonate, navigazione e molto altro) portando gli occhiali.
Oppo MariSilicon Y e altro
Debutta anche il MariSilicon Y, già visto all’INNO Day, che è il nuovo chip di Oppo dedicato all’audio. Usa la tecnologia N6RF, codec URLC ed una NPU con una potenza di calcolo fino a 590 GOPS.
Annunciato anche OHealth H1 che è un dispositivo dedicato alla salute per monitorare diversi aspetti del nostro corpo tra cui SpO2, analisi del sonno, ECG, temperatura corporea e frequenza cardiaca.
Non manca un router, OPPO Wi-Fi 6 Router AX5400, che integra tutte le recenti tecnologie della piattaforma Qualcomm Immersive Home 216 e l’OPPO Zero-Power Tag che permette di una gestione migliore dei dispositivi connessi e non solo IoT, ma anche tutti i prodotti per migliorare la nostra vista.
Lascia un commento
Visualizza commenti