E’ uno dei pochi top di gamma a restare sotto i 1.000 euro senza rinunciare a nulla. Ecco il OnePlus 15
OnePlus ha lanciato OnePlus 15 a livello globale, Italia inclusa, dopo averlo annunciato il mese scorso in Cina. OnePlus ha appena annunciato il suo top di gamma, anticipando di ben due mesi il rilascio standard fissato per gennaio (di solito).
OnePlus 15 apporta un paio di importanti aggiornamenti rispetto a OnePlus 13. Uno dei miglioramenti più notevoli è il chipset Snapdragon 8 Elite Gen 5, supportato da un sistema di raffreddamento costituito da una camera di vapore 3D, uno strato di raffreddamento in “aerogel” e uno strato di grafite bianca.
È interessante notare che OnePlus afferma che il telefono offre un gaming always-on a 120 fps il primo nel settore senza alcun calo di frame. Non è chiaro se OnePlus utilizzi l’interpolazione dei frame e/o la super-risoluzione per offrire questo livello di prestazioni.

Batteria OnePlus 15
Un altro aggiornamento significativo è la batteria al silicio-carbone da 7.300 mAh (contenuto di silicio al 15%), che OnePlus afferma essere la batteria più grande mai vista su uno smartphone consumer.
Si tratta di un grande passo avanti rispetto alla già impressionante batteria da 6.000 mAh del OnePlus 13. OnePlus afferma che la batteria manterrà l’80% della sua capacità effettiva dopo quattro anni. L’azienda ci ha comunicato che ciò equivale a 1.400 cicli di ricarica.
Una volta scaricata la batteria, è possibile ricaricarla con la ricarica cablata da 120 W ma se non ti interessano i cavi, allora puoi usare la ricarica wireless AirVOOC da 50 W. Non sono presenti i magneti integrati per la ricarica wireless Qi2 MPP.
Display OnePlus 15
Lo schermo da 6,78 pollici del OnePlus 15 potrebbe dividere i fan di lunga data visto che la frequenza di aggiornamento di 165 Hz va a scapito della risoluzione del display. Sì, OnePlus ha scelto di ridurre la risoluzione da QHD+ a 1,5K (2.772 x 1.272).
L’azienda ha precedentemente affermato che questo downgrade della risoluzione era necessario perché non c’erano schermi QHD+ a 165 Hz sul mercato, aggiungendo che lo schermo del OnePlus 15 era in realtà più costoso del display del OnePlus 13.
In ogni caso, il display offre 1.800 nit in modalità ad alta luminosità e prosegue la recente tendenza di offrire solo un nit di luminosità minima. È inoltre disponibile un campionamento touch a 3.200 Hz, che dovrebbe rendere il gaming più reattivo proteggendolo con il Gorilla Glass Victus 2.
Fotocamere OnePlus 15
Non c’è altro modo per dirlo, ma OnePlus ha ampiamente declassato l’hardware della fotocamera del OnePlus 15 rispetto a quella del OnePlus 13. Il telefono offre ancora una tripla fotocamera posteriore da 50 MP, ma i sensori della fotocamera posteriore sono ora più piccoli su tutta la linea.
Anche la fotocamera principale e il teleobiettivo presentano aperture leggermente più piccole. Troviamo una fotocamera principale IMX906 da 50 MP (f/1.8, 1/1.56 pollici), una fotocamera periscopica JN5 3.5x da 50 MP (f/2.8, 1/2.76 pollici) e una fotocamera ultra-grandangolare OV50D da 50 MP (f/2.0, 1/2.88 pollici).
La fotocamera periscopica, in particolare, ha una portata maggiore rispetto alla fotocamera 3x del OnePlus 13. Nel frattempo, una fotocamera IMX709 RGBW da 32 MP è disponibile per selfie e videochiamate.
Per la prima volta dalla serie OnePlus 8, il telefono non presenta il marchio Hasselblad, ma OnePlus utilizza il cosiddetto “DetailMax Engine”. Inoltre, offre ora foto da 26 MP in modalità Ultra Clear, oltre a 10 scatti Clear Burst al secondo (invece di sei), scatti in condizioni di scarsa illuminazione migliorati, registrazione video LOG (con anteprime LUT in tempo reale), zoom continuo in modalità ritratto, acquisizione Dolby Vision 4K/120 fps e una modalità subacquea dedicata.
C’è un nuovo pulsante su OnePlus 15
Un’altra decisione potenzialmente controversa è l’aggiunta di un pulsante di scelta rapida rimappabile al posto del tradizionale slider di notifica. Questo rappresenta sicuramente un cambiamento rispetto ai precedenti modelli di punta OnePlus.
Design OnePlus 15
Per quanto riguarda il design, il telefono presenta uno schermo piatto, una cornice piatta, una sporgenza della fotocamera asimmetrica e angoli più arrotondati. OnePlus non scende a compromessi nemmeno in termini di protezione dagli agenti atmosferici, poiché OnePlus 15 è certificato IP66, IP68, IP69 e IP69K.
Funzionalità software OnePlus 15
Troviamo OxygenOS 16 su Android 16, e questa personalizzazione Android porta con sé una serie di novità, a partire da Plus Mind. Questa funzionalità vi consente di premere il tasto “+” o di scorrere con tre dita per salvare “qualsiasi cosa sullo schermo” nel vostro repository Mind Space, completo di azioni suggerite in base al contenuto salvato. Plus Mind offre anche l’integrazione con Gemini, così potrete consultare direttamente i contenuti salvati nell’Assistente Google.
Altre importanti aggiunte software includono un’app AI Recorder con trascrizioni e riepiloghi, una funzionalità AI Portrait Glow simile alla funzionalità di illuminazione ritratto di Google Foto, AI Scan per trasformare elementi del mondo reale in un documento (ad esempio, appunti sulla lavagna) e la modalità “Meno male in auto”.
OnePlus 15 offre quattro importanti aggiornamenti del sistema operativo e sei anni di patch di sicurezza. Non è al livello di Samsung e Google, ma non è certo la peggiore politica di aggiornamento sul mercato.
Altre caratteristiche hardware includono Bluetooth 6.0, un blaster a infrarossi, un sensore di impronte digitali a ultrasuoni integrato nel display, connettività USB 3.2 Gen 1 e Wi-Fi 7 per una connettività completa sotto ogni punto di vista.
Scheda tecnica OnePlus 15
- Display AMOLED LTPO 6,78″ 1,5K FHD+ 2772×1272 piatto, 20:9, refresh rate 1-120Hz fino 165Hz nel gaming, 1-1.800nit, 450ppi, campionamento tocco fino 330Hz, TÜV Rheinland Intelligent Eye Care 5.0, Gorilla Glass Victus 2 con cornici uniformi da 1,15mm
- Materiali telaio intermedio con ossidazione a microarco, 3,4 volte più resistente dell’alluminio e 1,3 volte più del titanio
- SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5
- RAM 12/16GB di RAM LPDDR5X Ultra/Ultra+
- Memoria interna 256/512GB interna UFS 4.1
- Sistema raffreddamento 360 Cryo-Velocity Cooling System
- Dual SIM nano SIM + nano SIM
- Connettività 5G, WiFi 7 con chip indipendente, Bluetooth 6.0, USB-C 3.2 Gen 1, NFC, IR, GPS
- Sensore impronte digitali ultrasonico integrato nel display
- Audio 2 speaker stereo, cancellazione del rumore con 3 microfoni, OReality Audio
- OS OxygenOS 16 con OnePlus AI e Google Gemini (basato su Android 16)
- Altro Parallel Processing 2.0, Dual App Control
- AI Plus Mind con tasto dedicato, AI Recorder, AI Portrait Glow, 3 mesi gratis di Google AI Pro
- Resistenza IP66/IP68/IP69/IP69K
- Fotocamere
- Anteriore 32MP Sony IMX709, f/2,4, 21mm eq., AF
- Posteriori
- 50MP principale Sony IMX906, f/1,8, 24mm eq., AF, OIS, FOV 84°
- 50MP ultra grandangolare OV50D, f/2,0, 16mm eq., AF, macro, FOV 116°
- 50MP tele periscopica S5KJN5, f/2,8, 80mm eq., AF, OIS, zoom ottico 3,5x, zoom lossless 7x, FOV 30°, zoom Ultra Res digitale fino 120x
- Multi Autofocus (All pixel omni-directional PDAF+CDAF+LDAF), DetailMax Engine, modalità Ultra Clear 26MP, Clear Burst, Clear Night Engine
- registrazione video fino 8K a 30fps
- registrazione video 4K 120fps Dolby Vision, supporto LOG, anteprime LUT in tempo reale
- Batteria 7.300mAh Silicon NanoStack con 15% di silicio, ricarica SUPERVOOC 120W (0-100% in 39 minuti), AIRVOOC 50W wireless
- 80% della capacità dopo 4 anni di utilizzo
- funzionamento anche a -20°C
- Colori Infinite Black con vetro AG avanzato, Sand Storm con telaio trattato MAO, Ultra Violet con rivestimento a doppia texture sensibile alla luce
- Dimensioni e peso 161,4×76,7×8,2mm (Infinite Black/Ultra Violet) / 8,1mm (Sand Storm) per 215g (Infinite Black/Ultra Violet) / 211g (Sand Storm)
Prezzi e disponibilità OnePlus 15
OnePlus 15 è disponibile dal 13 novembre 2025 sul sito ufficiale con prezzi a partire da 979 euro per la versione 12/256GB e 1.129 euro per quella da 16/512GB ma le promozioni sono tante per risparmiare molti solti..
Chi acquista lo smartphone su oneplus.com avrà uno sconto di 100€ sulla variante 16/512GB portando il prezzo finale a 1.029 euro scegliendo tra gli omaggi del valore fino a 349 euro tra cui OnePlus Watch 3, OnePlus Pad Lite, OnePlus Buds Pro 3 e altri prodotti. Solo per i primi 100 acquirenti OnePlus offre in aggiunta ad uno degli omaggi riportati sopra n DJI Osmo Mobile 7.
INDICE DEI CONTENUTI








































Lascia un commento
Visualizza commenti