Come creare una Live USB di Ubuntu su Windows 10

Huawei Notebook con Linux

Dovete installare Linux sul vostro PC ma avete Windows e non sapete come creare la chiavetta USB? Non preoccupatevi vi diciamo come fare

Usate Windows da molto tempo ma volete provare l’ultima versione di Ubuntu che vi stuzzica per via delle tante funzionalità aggiunte ed ormai facile da usare proprio come Windows. Se però volete provare una distro di Linux, come Ubuntu, dovete sapere che sono disponibili delle live distro che in pratica sono delle versioni installabili su USB e avviabili da qualsiasi PC senza installare nulla.

LEGGI ANCHE: COME CREARE UNA CHIAVETTA USB AVVIABILE DI WINDOWS 10 SU LINUX

LEGGI ANCHE: TUTTI GLI ARTICOLI SU LINUX

Infatti semplicemente seguendo la procedura che trovate nel nostro articolo, potrete creare una chiavetta USB con dentro Linux, che potete provare in versione Live, quindi direttamente dalla chiavetta USB senza procedere all’installazione vera e propria sul vostro PC con Windows. Di fatto creerete una versione Portable di Ubuntu avviabile da qualsiasi PC selezionando in fase di BOOT la vostra chiavetta.

Ubuntu

Materiale Necessario

Per procedere dovete avere una chiavetta USB ma vanno bene anche un Hard Disk o un SSD esterno da almeno 16GB sapendo che il contenuto verrà tutto cancellato. Poi dovete procurarvi il software Rufus che è un piccolo programmino gratuito e disponibile in versione portable che servirà per copiare Linux direttamente sul dispositivo di memorizzazione scelto.

Poi dovrete ovviamente scaricare la distro di Linux che volete installare o provare direttamente dalla chiavetta USB. Io ho scelto Ubuntu che potete scaricarlo dal sito ufficiale e procedere al download della versione per il vostro dispositivo. Il download di solito è veloce e vi consiglio di scaricare la versione x64 che dovrebbe essere disponibile per tutti i computer e l’immagine ISO dovete salvarla sul vostro PC.

Guida su come Creare la chiavetta USB con dentro Linux (Ubuntu)

Salvatevi un backup dei dati presenti sulla chiavetta USB, HDD o SSD perché al termine della procedura saranno cancellati definitivamente e poi seguire i passi seguenti:

  • Avviare Rufus
  • Selezionare la vostra chiavetta USB nella sezione Dispositivo/unità
  • Ora devi selezionare il file .ISO di Ubuntu (o di altra distro Linux) scaricato precedentemente
  • Poi scegli MBR come schema di partizione
  • Infine l’opzione BIOS/UEFI sul menu a tendina sistema destinazione
  • Poi come File System devi scegliere FAT32
  • Poi vai nella sezione Opzioni Unità
  • Poi sceglie quanto deve essere grande la partizione da dedicare a Linux su Dim. partizione persistente
  • Infine clicca su Avvia ed aspettare che il dispositivo USB venga creato in meno di 10 minuti

Al termine della procedura sarà sufficiente inserire il dispositivo USB nella porta del vostro PC e selezionare dal BIOS o dal menu di avvio la chiavetta appena creata.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.