iPhone 17 ufficiale: Il top di gamma economico (secondo Apple)

iPhone 17 Series

Apple annuncia iPhone 17 che di fatto è il più economico della serie con tutte le nuove tecnologie e poche rinunce

I nuovi iPhone 17 sono ufficiali e proprio come entry level della nuova gamma di smartphone Apple troviamo lui, semplicemente l’iPhone 17 che con un prezzo di partenza pari a 979 euro permette di entrare nel mondo della tecnologia Apple dedicata agli smartphone.

iPhone 17: Design e display

iPhone 17 ha poche novità, ma tutte nel posto giusto, e sebbene mantenga lo stesso design del precedente modello con l’isola delle fotocamere a forma di pillola ereditata da iPhone 16, ora il nuovo iPhone 17 ha un display con frequenza a 120Hz.

Il display è un super retina XDR OLED da 6,3 pollici (contro i 6.1″ di iPhone 16) e sempre con tecnologia ProMotion (a frequenza dinamica 1-120Hz). Sempre a livello estetico trovano una protezione in vetro Ceramic Shield 2, trattamento anti-riflesso a 7 strati e luminosità di picco fino a 3.000 nit.

iPhone 17: Hardware

Sotto la scocca troviamo il chip A19, quindi non l’A19 Pro dei modelli più prestanti che quindi avrà prestazioni più strozzate rispetto ai modelli Pro, e finalmente Apple dice addio al taglio di memoria da 128GB, infatti gli iPhone 17 sono disponibili nei tagli solo da 256GB.

Sul fronte hardware si segnala anche il chip di rete wireless N1 che è progettato direttamente da Apple ed integra le tecnologie Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread e migliora le prestazioni dei alcuni servizi come hotspot ed AirDrop per maggiore stabilità e velocità di connessioni.

iPhone 17: Fotocamere

Il comparto fotografico si aggiorna e nella parte anteriore troviamo un sensore quadrato e più grande, per foto panoramiche anche in verticale e raggiunge la registrazione video in 4K HDR. Sul retro invece troviamo due sensori da 48MP, la Fusion Main Camera da 48 MP con teleobiettivo con zoom ottico 2X da 12 MP (fino a 10x in digitale) affiancata dall’ultra-grandangolare da 48 MP.

Le fotocamere posteriori registrano in Dolby Vision 4K a 60 fps con Audio Spaziale, Audio Mix per regolare l’audio in post produzione e ridurre i rumori di sottofondo e del vento. Insomma miglioramenti ovunque.

iPhone 17: Dimensioni

Per quanto riguarda le dimensioni pari a 149,6 x 71,5 x 7,95 mm e 177 grammi che si traducono in più alto, più stretto, più spesso e più pesante rispetto ad iPhone 16 (147,6 x 71,6 x 7,8 mm per 170 grammi).

iPhone 17: Scheda tecnica

  • Display Super Retina XDR OLED all-screen da 6,3″ (2622 × 1206, 460 ppi), Dynamic Island, Always-on, ProMotion fino a 120 Hz, luminosità massima tipica 1000 nit, HDR 1600, outdoor 3000 nit), contrasto 2.000.000:1
  • Chip Apple A19 (CPU 6-core con 2 performance e 4 efficiency core; GPU 5-core con acceleratori neurali; Neural Engine 16-core; ray tracing hardware)
  • Memoria interna 256 GB o 512 GB
  • Fotocamere posteriori
    • Principale Fusion da 48 MP (26 mm, ƒ/1.6, OIS su sensore, 100% Focus Pixels, scatti a 24/48 MP)
    • Teleobiettivo 2x ottico da 12 MP (52 mm, ƒ/1.6, OIS su sensore, 100% Focus Pixels)
    • Ultra-grandangolo Fusion da 48 MP (13 mm, ƒ/2.2, 120°, Hybrid Focus Pixels, scatti a 24/48 MP) con zoom ottimo 2x in, 2x out, estensione totale 4x e zoom digitale fino a 10x
  • Fotocamera anteriore Center Stage da 18 MP (ƒ/1.9, autofocus, Focus Pixels), video 4K Dolby Vision fino a 60 fps, video in slow-motion (1080p) a 120 fps, ecc.
  • Batteria
    • Riproduzione video Fino a 30 ore (streaming fino a 27 ore)
    • Ricarica rapida Fino al 50% in 20 min (con alimentatore da 40W+ USB-C) o 30 min (con alimentatore da 30W+ e MagSafe)
    • Ricarica wireless MagSafe e Qi2 fino a 25W
  • Connettività 5G (sub-6 GHz), Gigabit LTE, Wi-Fi 7 (802.11be), Bluetooth 6, chip Ultra Wideband di 2ª generazione
    • Geolocalizzazione GPS di precisione a doppia frequenza, bussola digitale, Wi-Fi, reti cellulari
    • Connettori USB-C (ricarica, DisplayPort, USB 2)
  • Altro Certificazione IP68, Apple Intelligence, Face ID, SOS emergenze via satellite, rilevamento incidenti, barometro, giroscopio, accelerometro, sensore di prossimità, sensori di luce ambientale
  • SIM Dual SIM (nano-SIM + eSIM), compatibile con Dual eSIM
  • Sistema operativo iOS 26
  • Dimensioni e peso 149,6 × 71,5 × 7,95 mm per 177 g

Disponibilità e prezzi iPhone 17

Il prezzo è la nota positiva, iPhone 17 costa quanto iPhone 16 da 256GB ma perde il più economico da 128GB. iPhone 17 parte da 979 euro (256GB) e 1.229 euro per la versione da 512 GB (oltre 100 euro in meno di iPhone 16)

Data i uscita fissata dal 19 settembre nelle colorazioni Lavanda, Azzurro Nebbia, Nero, Bianco e Salvia e arriverà sul mercato (ma non in Italia) anche una particolare versione con solo eSIM e quindi senza SIM fisica, ma non dalle nostre parti.

Prezzi iPhone 17

  • 979€ per 256 GB
    1.229€ per 512 GB
Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.