Poco Pad X1 e Pad M1: Caratteristiche, design e specifiche dei nuovi tablet

Poco Pad

Scopri i nuovi tablet Poco Pad X1 e Pad M1 presentati all’evento di Bali: design, specifiche, display, fotocamere e posizionamento di mercato

Poco si prepara a un evento ricco di novità programmato per mercoledì 26 novembre a Bali, durante il quale non verranno presentati soltanto nuovi smartphone della serie Poco F8, ma anche due nuovi tablet destinati al mercato internazionale Poco Pad X1 e Poco Pad M1.

L’azienda ha anticipato le informazioni tramite post ufficiali su X e sul portale globale, confermando così l’espansione della gamma tablet, con dispositivi pensati per fasce di utenti differenti sempre con prezzi aggressivi.

Il Poco Pad X1 si distingue subito per un design pulito e moderno. La parte posteriore presenta un grande logo orizzontale, un modulo fotografico ampio posizionato in alto a sinistra e tre pogo-pin inferiori dedicati alla connessione di accessori, suggerendo compatibilità con tastiere o dock magnetiche.

Analizzando l’immagine condivisa, si nota la presenza di una doppia fotocamera con sensore principale da 13 MP e flash LED. Sul profilo laterale sono evidenti le griglie audio, che indicano la presenza di quattro altoparlanti, insieme alla certificazione Dolby Vision Atmos, pensata per offrire una migliore esperienza multimediale.

Il fronte del dispositivo è stato mostrato solo in parte, ma si intravede un display con cornici sottili e non simmetriche. Il pannello viene definito “crystal-clear”, con risoluzione 3,2K, supporto Adaptive HDR e refresh rate elevato a 144 Hz, caratteristiche che lo posizionano tra i tablet di fascia medio-alta.

A livello hardware, il cuore del Poco Pad X1 sarà il potente Snapdragon 7+ Gen 3, processore Qualcomm di nuova generazione mirato a prestazioni elevate e ottimizzazione energetica, ideale per gaming, streaming e multitasking.

Il Poco Pad M1, invece, sembra puntare a un segmento più economico o comunque meno premium. Poco non ha rivelato molti dettagli, e questa scelta suggerisce volutamente un profilo più discreto.

È confermato un ampio display da 12,1 pollici con refresh rate 120 Hz e risoluzione 2,5K, una grande batteria da 12.000 mAh e una singola fotocamera posteriore, indizio di un orientamento più pratico e meno votato alla multimedialità avanzata.

Con questi due tablet, Poco mira a rafforzare la propria presenza nel settore Android, offrendo alternative pensate sia per utenti esigenti sia per chi cerca un dispositivo versatile e più accessibile.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.