Percentuali piattaforma di Streaming in Italia con Amazon Prime Video che supera Netflix, poi Disney+ ed Apple TV+
Il mondo dello streaming nell’ultimo decennio è cambiato parecchio, se in passato i contenuti multimediali passavano tramite l’etere, è internet ad offrire migliaia di contenuti visibili in pochi click da qualsiasi dispositivo connesso ad internet.
Netflix è stato tra i primi servizi ad essere lanciato ed ora conta ben oltre i 100 milioni di iscritti in tutto il globo ma i continui aumenti dei prezzi degli abbonamenti hanno fatto esplodere altre piattaforme dove vedere tanti film e serie TV.
A pubblicare i dati ufficiali è JustWatch, che nel suo rapporto analizza i dati del terzo trimestre del 2025 mettendo nero su bianco le percentuali di diffusione dei vari servizi di streaming che ci sono in giro nel nostro paese.

Se Netflix detiene il 25% (perde il 5% rispetto allo scorso anno) dell’intera quota di mercato, appena avanti, compiendo un soprasso non indifferente c’è Amazon Prime Video con il 26%, sicuramente trainato dagli abbonamenti al servizio di Prime e dietro troviamo Disney+ con il 19% di percentuale sul totale degli abbonati ai vari servizi di streaming.
I dati sono tutti riferiti al mercato Italiano, dove le altre piattaforme lontane delle prime tre posizioni sono Apple TV+ con l’8, NowTV con il 6%, Infinity con il 5%, Paramount+ con il 5%, discovery+ al 2% e il restante 3% con tutte le altre piattaforme di streaming.
Le percentuali Italiane però sono così in molte zone del mondo, dove Netflix, Prime Video e Disney+ occupano i primi tre posti della classifica ma in alcuni paesi Netflix non è in testa, come negli appunto in Italia ma anche negli Stati Uniti dove al primo posto c’è appunto Prime Video di Amazon.
Il mercato dello streaming è in continua evoluzione, Prime Video è in forte crescita in tutto il mondo, mentre Netflix e Disney+ combattono contro gli account condivisi e con prezzi che aumentano sempre di più e gli utenti scappano.
Lascia un commento
Visualizza commenti