Google ha presentato il Pixel 10 come la sua punta di diamante ma non a tutti conviene comprarlo subito, soprattutto chi ha un Pixel 9. Ecco alcuni consigli
Gli aggiornamenti rispetto a un dispositivo di un anno fa sono in genere così minimi che è meglio restare fedeli al proprio telefono per un altro paio d’anni prima di prendere in considerazione un upgrade. Ma il nuovo Pixel 10 questa volta è un po’ diverso.
Pixel 10 sta ricevendo miglioramenti in quasi ogni singolo reparto, il che lo rende un vero e proprio salto generazionale. Questi possono sembrare piccoli aggiornamenti, ma insieme formano un pacchetto che lo rendono un major update rispetto al solo Pixel 9.
Quella terza telecamera
Sia Pixel che iPhone hanno da tempo differenziato i loro modelli Pro da quelli standard con una fotocamera aggiuntiva sul retro. Ma per la prima volta, anche il modello base di Pixel ora ha una terza fotocamera posteriore.

I teleobiettivi sono tra i più divertenti e versatili, anche più dell’ultra grandangolare. Il Pixel 9 non ne ha uno, mentre il Pixel 10 ne ha uno. Questo da solo gli vale un punto a favore anche se è a bassa risoluzione da 10,8 MP (contro i 48 MP del Pro), rappresenta comunque un miglioramento.
Il processore di cui i rumors sono ossessionati da anni
C’è poi il processore Tensor G5 che monta anche sul modello base, e che è realizzato con un processo produttivo a 3 nm (contro i 4 nm del G4), è tecnicamente più efficiente dal punto di vista energetico.
Ciò che l’app Screenshot era per la serie Pixel 9, Magic Cue lo è per i modelli Pixel 10. È un assistente iper-personalizzato che vive sul tuo telefono, consapevole del contesto in cui ti trovi. Ad esempio, ti mostrerà i dettagli del tuo volo quando chiami la compagnia aerea.
Questa funzionalità si basa sulle funzionalità di intelligenza artificiale integrate migliorate del G5 e su una TPU più performante. E considerando che i Pixel sono fondamentalmente telefoni basati sull’intelligenza artificiale, che sfoggiano il meglio delle funzionalità intelligenti e realmente utili, questo è esattamente il tipo di aggiornamento che ne vale la pena.
Ricarica wireless Qi2
Sono finiti i giorni in cui dovevi affidarti a custodie scadenti di terze parti (difficili da trovare) con magneti scadenti per tenere fermo il tuo Pixel su un caricabatterie MagSafe. Con Qi2, puoi collegare direttamente il tuo Pixel 10 a un caricabatterie compatibile senza bisogno di accessori.
Batteria più grande
Il Pixel 10 si sta avvicinando alla categoria dei 5.000 mAh, e la sua batteria è in realtà più grande di quella del Pixel 10 Pro (anche se solo di poco) per avere una durata della batteria ancor maggiore rispetto al modello dello scorso anno che unita ad una maggiore velocità di ricarica, è un gran miglioramento generale.
Le piccole cose si sommano
Ci sono anche piccoli miglioramenti, come un display più luminoso rispetto al Pixel 9, che dovrebbe aiutare nell’uso all’aperto. Piccole cose come queste si sommano e fanno una grande differenza nel corso di una generazione.
E onestamente, questi miglioramenti non sono poi così insignificanti. Questo è il modello base di punta più bello che Google abbia lanciato negli ultimi anni, e questo la dice lunga considerando che il Pixel 9 era già un telefono valido per il suo prezzo.
Il Pixel 9 è ancora un ottimo telefono oggi, potete tranquillamente tenerlo per un altro paio d’anni. Se le vostre esigenze sono minime, social media, produttività e simili, difficilmente noterete miglioramenti nelle prestazioni. E quella terza fotocamera, da sola, non vale la pena di passare a un modello superiore, a dire il vero. Per una vera esperienza teleobiettivo, date un’occhiata al Pro.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti