OnePlus lancia OnePlus 15 in Cina. Cambia il design e l’approccio dell’azienda sull’hardware
OnePlus ha anticipato OnePlus 15, in vista del suo evento di lancio, svelando informazioni sulla batteria, alcuni dettagli sulla fotocamera e altro ancora. Fortunatamente, l’attesa per una presentazione completa è finita, dato che OnePlus ha lanciato il dispositivo in Cina.
Design OnePlus 15
Abbiamo già visto il design del telefono, caratterizzato da bordi piatti con angoli curvi e una sporgenza della fotocamera posteriore ridisegnata. OnePlus afferma che il telefono ha anche le certificazioni IP69 e IP69K, che sono eccessive ma comunque gradite dopo anni di delusioni in termini di classificazione IP.
Osservando più da vicino il bordo sinistro del telefono, si noterà un pulsante di scelta rapida rimappabile al posto del cursore di avviso del marchio. Si tratta di una mossa significativa dopo anni in cui i flagship OnePlus utilizzavano il tasto di scelta rapida (ad eccezione di OnePlus 10T).

Tuttavia, questo tasto di scelta rapida può essere utilizzato per i profili di suoneria, le funzionalità di intelligenza artificiale, l’acquisizione di screenshot e altro ancora. Analizzando sotto la scocca, scopriremo un chipset Snapdragon 8 Elite Gen 5 con raffreddamento cosiddetto “Glacier VC”.
Batteria OnePlus 15
Il tutto è supportato da una gigantesca batteria da 7.300 mAh, con ricarica cablata da 120 W e ricarica wireless da 50 W. Questa batteria, in particolare, rappresenta un enorme miglioramento rispetto a quella del OnePlus 13 (6.000 mAh), per non parlare del Samsung Galaxy S25 Ultra (5.000 mAh).
Display OnePlus 15
Il display OLED da 6,78 pollici a 165 Hz, con una luminosità minima di un nit. Tuttavia, questa maggiore frequenza di aggiornamento va a scapito della risoluzione QHD+, poiché il display ha invece una risoluzione 1,5K.
Fotocamere OnePlus 15
Passando alla fotocamera posteriore con OnePlus 15 che abbandona il marchio Hasselblad dopo la scadenza dell’accordo ed ha un motore di imaging Lumo di OPPO, anche se immaginiamo che verrà rinominato DetailMax nei mercati globali.
Per quanto riguarda l’hardware della fotocamera, OnePlus 15 monta una fotocamera principale Sony da 50 MP, il cui nome non è stato specificato. Il nuovo telefono ha anche una fotocamera periscopica 3,5x da 50 MP (f/2.8), che offre una portata leggermente maggiore e un’apertura più stretta rispetto alla fotocamera periscopica 3x (f/2.6) di OnePlus 13.
Sebbene non ci siano dettagli in merito, c’è anche una fotocamera ultra-grandangolare da 50 MP e una fotocamera anteriore da 32 MP. In ogni caso, sembra che OnePlus 15 si affiderà al software e al processore per migliorare la qualità dell’immagine.
Sistema operativo OnePlus 15
Altre caratteristiche degne di nota includono ColorOS 16, un sensore IR, un sensore di impronte digitali a ultrasuoni integrato nel display, Wi-Fi 7 e velocità USB 3.2 Gen 1. Il telefono supporta anche Apple Watch scaricando l’app OPPO Health Connect sull’orologio. Tuttavia, l’orologio deve essere associato e attivato tramite un iPhone.
Disponibilità e prezzi OnePlus 15
Il prezzo di OnePlus 15 parte da 3.999 yuan in Cina, che corrispondono solo a circa 520 euro per il modello da 12 GB/256 GB e sarà disponibile nelle colorazioni Sand Dune, Misty Purple e Absolute Black.
Non ci sono ancora notizie ufficiali sulla finestra di lancio globale, ma le indiscrezioni indicano una presentazione il 13 novembre e arrivo prima di Natale anticipando l’uscita di un paio di mesi del prossimo Samsung Galaxy S26.
INDICE DEI CONTENUTI







































Lascia un commento
Visualizza commenti