Nothing Phone (3): Lo smartphone che tutti aspettano ogni anno

Nothing Phone (3)

Nothing annuncia Phone (3), un vero top di gamma “eccentrico” a cui non manca – quasi – nulla

Nothing toglie i veli al nuovo Phone (3) che alza ancora una volta l’asticella verso la classe top di gamma. Un design nuovo e audace, ma un SoC di fascia media e un prezzo di listino più alto sono percepiti dall’utenza come “premium”?

Nothing porta la fotografia con i propri smartphone ad un altro livello grazie all’introduzione di un teleobiettivo di alta qualità nella fascia media con il Phone 3a Pro e il suo zoom periscopico a migliorare la qualità delle foto.

Cambiamenti di questo tipo sono la parola d’ordine per Nothing nel 2025, poiché l’azienda sta riconsiderando alcuni approcci passati all’hardware, al software e persino alle vendite dei suoi smartphone. E sebbene alcuni dei cambiamenti che riguardano il Nothing Phone 3 siano stati più controversi di altri, alla fine si sono uniti per offrirci un pacchetto curiosamente avvincente.

Se avete già utilizzato uno smartphone Nothing, l’esperienza di base non vi sconvolgerà, grazie all’interfaccia Glyph che si evolve in qualcosa di completamente nuovo ma c’è anche dell’altro dietro a questo grande aggiornamento.

Nothing ha aggiornato il comparto fotografico con Phone 3a e Phone 3a Pro, e l’obiettivo con zoom periscopico di quest’ultimo fa il suo ritorno trionfale su Phone 3. Ora, non solo puoi scegliere tra la fotocamera principale da 50 MP e l’ultra-grandangolare da 50 MP, ma puoi ottenere uno zoom ottico fino a 3x dalla nuova opzione periscopica da 50 MP e persino ritagliare il sensore per un efficace zoom 6x.

La decisione più sconcertante presa da Nothing è stata la scelta del SoC scegliendo chip di punta ma uno di fascia medio-alta con lo Snapdragon 8s Gen 4 con prestazioni non paragonabili a quelli dei top di gamma.

Il display AMOLED flessibile da 6,67 pollici è di ottima qualità, con 1.600 nit di punta, frequenza fino a 120Hz e come al solito colori pieni e gamma cromatica completa con ottima leggibilità anche sotto il sole.

Il Phone 3 è inconfondibile con una creazione di Nothing che ancora una volta mostra un pannello posteriore eccentrico lo rende un dispositivo che apre nuovi orizzonti con nuove possibilità di utilizzo.

La sostituzione della vecchia interfaccia Glyph con la nuova Glyph Matrix, composto da 489 LED che formano di fatto un minuscolo schermo posteriore secondario, un design eccentrico del comparto fotografico ed aggiunge un grado di protezione IP68, ricoprendo inoltre la parte anteriore e posteriore del telefono con Gorilla Glass 7i per proteggere lo schermo e Victus per il retro.

La batteria del Phone 3 non si discosta molto dai 4.700 mAh del Phone 2, arrivando a 5.150 mAh. La novità più interessante è che Nothing utilizza un anodo in silicio-carbonio per aumentare la densità energetica. Non manca la ricarica veloce (65 W) e wireless (15 W).

Scheda tecnica Nothing Phone (3)

  • Display AMOLED 6,67″ flessibile 1260×2800, 460ppi, schermo-scocca 92,89%, HDR10+, profondità colore 10-bit, 1.000.000:1, refresh rate adattivo fino a 120Hz, campionamento tocco 1.000Hz, PWM dimming 2.160Hz, 4.500nit picco
  • SoC Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4
  • RAM 12/16GB
  • Memoria interna 256/512GB
  • Fotocamera anteriore 50MP, f/2,2, sensore 1/2,76″, EIS, FOV 81,2°
  • Fotocamere posteriori
    • 50MP principale, f/1,68, sensore 1/1,3″, OIS, EIS, AF, 2×2 OCL PDAF, in-sensor zoom 2x
    • 50MP periscopica, f/2,68, sensore 1/2,75″, OIS, EIS, AF, PDAF, zoom ottico 3x, in-sensor zoom 6x, ultra zoom 60x
    • 50MP ultra grandangolare, f/2,2, sensore 1/2,76″, EIS, FOV 114° TrueLens Engine 4 e registrazione video fino 4K Ultra XDR a 30/60fps
  • Connettività 5G, WiFi 7, Bluetooth 6.0, GPS
  • Glyph Interface 489 micro LED (notifiche, volume, Flip to Glyph, orario riposo, conto alla rovescia fotocamera, Glyph Torch, Glyph Toys
  • OS Nothing OS 3.5 basato su Android 15 (Nothing OS 4.0 basato su Android 16 verrà rilasciato nel Q3 2025) con 5 anni di aggiornamenti Android 7 anni di patch di sicurezza
  • Altro sensore impronte digitali sotto il display, audio 2x microfoni, 2x speaker stereo, dual nanoSIM + eSIM
  • Batteria 5.150mAh, ricarica 65W (1-100% in 54 minuti, 1-50% in 19 minuti) con ricarica wireless 15W, ricarica inversa cablata 7,5W e wireless 5W
  • Resistenza IP68, Corning Gorilla Glass 7i frontale, Corning Gorilla Glass Victus sul retro
  • Dimensioni e peso 160,6×75,59×8,99mm per 218g
  • Colori nero, bianco

Data di uscita, prezzo e disponibilità di Nothing Phone (3)

Il nuovo Nothing Phone (3) è in vendita dal 15 luglio con pre-ordini partiti il 4 luglio 2025 ad un prezzo di listino di 849 euro e come al solito si più trovare sul sito ufficiale e in tutti i vari negozi di elettronica fisici ed online.

  • Nothing Phone (3) da 12\256GB al prezzo di 849 euro
  • Nothing Phone (3) da 16\512 GB al prezzo di 949 euro
Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.