Honor annuncia 500 e 500 Pro con una scheda tecnica di alto livello. Fotocamera da 200 MP e processore Snapdragon 8 Elite
Honor ha svelato in Cina la sua nuova coppia di smartphone di fascia medio-alta con gli attesissimi Honor 500 e Honor 500 Pro. Questi dispositivi non solo segnano una rottura stilistica netta rispetto al passato, ma alzano l’asticella delle specifiche tecniche con un dispositivo di fatto che strizza l’occhio ai top di gamma, proponendo caratteristiche da vero top di gamma a un prezzo aggressivo.
Curiosi di scoprire il nuovo design Honor? Se vi piace lo stile essenziale e pulito, siete fortunati poiché la serie 500 di Honor adotta il nuovo Crystal Island Design, un modulo fotografico rivisitato che non nasconde una chiara ispirazione al look “iPhone Air”.
Design rivoluzionato e display da record: Fino a 6.000 Nit!
Dimenticate l’asimmetria della serie 400. I nuovi Honor 500 e 500 Pro puntano sull’eleganza, disponibili in quattro colorazioni rosa, blu, bianco e nero e ovviamente il design prende ispirazione da chi di design vive, Apple.
Il vero protagonista è il display entrambi i modelli montano un pannello AMOLED piatto da 6,55 pollici con refresh rate a 120 Hz. Ciò che sbalordisce, tuttavia, è la luminosità che può raggiungere un picco di ben 6.000 nit, rendendolo uno degli schermi più luminosi sul mercato.
Il tutto incorniciato da bordi sottilissimi, spessi appena 1,05 mm. Non manca la certificazione completa IP68/IP69/IP69K per la massima resistenza. Ma oltre al design c’è anche di più sotto il cofano.
Batteria da 8.000 mAh e Snapdragon potentissimi
Sotto la scocca, Honor non ha badato a spese. Le prestazioni sono garantite da chipset di alto profilo con una batteria enorme da ben 8.000 mAh con la nuova tecnologia a silicio-carbonio per una durata incredibile.
| Modello | Processore | Batteria e Ricarica |
| Honor 500 | Snapdragon 8s Gen 4 | 8.000 mAh (silicio-carbonio) + Ricarica rapida 80W |
| Honor 500 Pro | Snapdragon 8 Elite | 8.000 mAh (silicio-carbonio) + Ricarica rapida 80W + Wireless 50W |
La batteria da ben 8.000 mAh in silicio-carbonio è un dettaglio che farà felici gli utenti più esigenti in termini di autonomia, con il modello Pro che aggiunge anche la comodità della ricarica wireless da 50W.
Fotocamera da 200MP: Cosa cambia tra 500 e 500 Pro
La serie 500 mette la fotocamera al centro dell’attenzione, partendo da un sensore principale AI Ultra Clear da 200 Megapixel (1/1.4″) con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e le differenze tra i due modelli sono le seguenti:
- Honor 500 mSistema dual-camera con il sensore principale da 200 MP (OIS CIPA 4.5) e una ultra-grandangolare da 12 MP (che funge anche da macro). La selfie camera frontale è da 50 MP.
- Honor 500 Pro Mantiene il sensore principale da 200 MP (con OIS CIPA 5.0, leggermente migliorato) e l’ultra-grandangolare/macro, ma aggiunge un elemento cruciale: un teleobiettivo da 50 MP dedicato ai ritratti, con zoom ottico 3X e stabilizzazione OIS.
Honor 500: Prezzo in Cina e sogni per l’Italia
I nuovi dispositivi sono già disponibili in Cina con configurazioni di memoria generose, che arrivano fino a 16 GB di RAM e 1 TB di storage per la versione Pro con i prezzi Cinesi che sono davvero interessanti (ma da noi li sogneremo solamente).
- Honor 500 a 2.699 yuan (circa 329€ al cambio attuale)
- Honor 500 Pro a 3.599 yuan (circa 439€)
L’unica nota dolente? La data di uscita in Italia è ancora avvolta nel mistero. Honor, in passato, ha già saltato la distribuzione Global di alcune serie (passando dalla 200 alla 400), quindi l’arrivo della serie 500 sui mercati internazionali non è garantito.
Continueremo a monitorare gli annunci di Honor e speriamo di vedere presto questi gioielli di tecnologia sbarcare anche qui da noi, magari con un prezzo aggressivo per inserirsi in una fascia di mercato davvero affollata.
INDICE DEI CONTENUTI






































Lascia un commento
Visualizza commenti