Fastweb anticipa tutti e permette la connessione di un proprio modem anche alla fibra ottica. I Fritz!Box sono i primi ad essere supportati
L’ONT libero si avvicina a piccoli passi verso la realtà e Fastweb permette già di collegare un router Fritz!Box direttamente alla fibra ottica per avere internet in casa senza avere il router proprietario in casa.
Al momento però non tutti gli utenti sono abilitati e solo alcuni router sono abilitati. Infatti tramite una consultazione avviata da AGCOM, si apre la possibilità concreta che gli utenti possano collegare un proprio router alla rete internet, anche se c’è la connettività in fibra ottica che prevede una terminazione ottica (ONT).
Infatti con una recente accordo tra Fastweb e Fritz! (ex AVM), si potranno collegare i router della serie 5690 e 5590 direttamente alla terminazione ONT della fibra ottica. Un’attesa che gli utenti aspettano da tanto, forse troppo tempo.

Purtroppo sebbene sia realtà, non tutti gli utenti ne potranno beneficiare, visto che si deve avere direttamente la fibra FTTH di Fastweb che arrivi direttamente in casa, e non la rete di FiberCop o OpenFiber, ma quella diretta di Fastweb questo perché è sotto il totale controllo degli apparati in centrale e quindi può gestire questa tipologia di connessione diretta.
La copertura è della vecchia rete FlashFiber dove Fastweb posava direttamente la propria fibra ottica che è presente in 29 grandi città come Roma, Milano, Torino, Napoli o Genova e dovete verificare direttamente sul sito Fastweb.
I modelli compatibili sono 5690, 5690 Pro e 5590 Fiber di Fritz! e poi una volta collegato tramite il cavo ottico di tipologia LC/APC alla rete bisogna richiedere l’abilitazione e fornire sia il codice MAC del Fritz!Box che il suo Modem-ID presenti sull’etichetta del router.
Dunque al momento solo Fastweb offre questa possibilità, ma sembra che AGCOM voglia spingere sull’acceleratore, e forse nel 2026 potremmo assistere alla migrazione di tutte le reti verso una configurazione globale che permetta a tutti di usare il proprio modem, indipendentemente dall’operatore telefonico.
Lascia un commento
Visualizza commenti