Errore di prezzo clamoroso di MediaWorld che vende iPad Air a 15€ (contro gli 869 euro di listino), consegnati e poi richiesti indietro. Ecco cosa fare
Scoppia il caso degli iPad Air venduti a 15 euro da MediaWorld che prima sono stati spediti e consegnati ai clienti e giorni dopo viene chiesto di restituire il prodotto oppure di pagare la differenza con uno sconto di 150 euro. Ecco quello che dovete sapere.
Un dibattito molto acceso sul web, dove molti siti (qui solo alcuni 1, 2, 3 e 4) hanno riportato la notizie e in diversi forum ormai non si parla d’altro, ed anche io in passato avevo riscontrato diversi problemi con MediaWorld (qui con i Pixel 9 e qui con una Xbox nel 2017) proprio nei giorni caldi delle offerte pazze del Black Friday o in occasioni particolari di sconti fuori dall’ordinario.
iPad Air a 15€: Cosa è successo?
L’episodio riguarda un errore tecnico verificatosi l’8 novembre 2025 sul sito di MediaWorld, dove alcuni clienti in possesso di carta fedeltà hanno visualizzato l’iPad Air M3 da 13 pollici a soli 15 euro, invece del prezzo di listino pari a 869 euro, uno sconto assurdo pari ad oltre il 98%.

Nonostante l’apparente assurdità dell’offerta, molti utenti hanno acquistato il dispositivo considerando l’imminenza del periodo pre-Black Friday, noto per forti sconti e promozioni straordinarie, quindi un errore si, ma una offerta anche.
Gli ordini sono stati accettati senza avvisi relativi ad errori di sistema, i pagamenti sono stati elaborati e i prodotti consegnati con scontrino fiscale, completando di fatto la vendita ma il bello deve ancora venire.
MediaWorld ammette l’errore oltre 10 giorni dopo
Infatti, circa undici giorni dopo, MediaWorld ha contattato gli acquirenti spiegando l’errore e richiedendo la restituzione degli iPad o il pagamento della differenza di prezzo, offrendo due alternative, trattenere il prodotto pagando il prezzo corretto meno 150 euro di sconto, oppure restituire il dispositivo e ricevere il rimborso di 15 euro più un buono da 20 euro.
Problemi per i clienti? Cosa dice la legge?
Dal punto di vista legale, il Codice Civile Italiano stabilisce che un contratto può essere annullato solo se l’errore è essenziale e riconoscibile. MediaWorld dovrebbe quindi dimostrare che i clienti erano consapevoli dell’errore di prezzo al momento dell’acquisto.
Proprio su questa verifica nascono i problemi, poiché l’offerta era riservata ai possessori di carta fedeltà, il periodo coincideva con il Black Friday dove ci sono sconti pazzeschi e a volte assurdi, la transazione si è conclusa con documentazione fiscale e consegna del prodotto si è completata con successo.
iPad Air a 15€ ricevuto. Cosa devo fare?
Per i consumatori coinvolti, le associazioni consigliando di conservare tutta la documentazione, non accettare immediatamente le proposte ricevute via email e attendere eventuali comunicazioni legali formali.
Al momento, la richiesta di MediaWorld ha valore solo di incentivo a recuperare il recuperabile e non impone alcun obbligo giuridico di restituzione senza un’azione legale avviata per recuperare i soldi dai clienti.
Errore di prezzo: Si crea un precedente
Questo caso diventa un precedente significativo per gli errori di prezzo negli e-commerce, evidenziando l’importanza della consegna del prodotto e della correttezza contrattuale nel determinare chi ha ragione tra venditore e acquirente.
INDICE DEI CONTENUTI





































Lascia un commento
Visualizza commenti