Gemini 3 Pro ufficiale. L’IA fa il salto che tutti si aspettavano

Gemini 3 Pro

Google annuncia Gemini 3 Pro con l’intelligenza artificiale paragonata ai Dottorati. Tutte le novità

Google ha inaugurato una nuova fase dell’intelligenza artificiale annunciando Gemini 3 Pro, presentato come il modello più avanzato e accurato mai sviluppato dall’azienda. Questo lancio segna un tentativo esplicito di superare OpenAI, soprattutto in seguito al debutto controverso di GPT-5, e punta a riaffermare la leadership di Mountain View sia nel settore consumer sia in quello professionale.

Oltre al modello, Google introduce Antigravity, un nuovo ambiente di sviluppo concepito per una prospettiva “agent-first”, e arricchisce l’app Gemini con funzionalità agentiche più autonome.

Gemini 3 Pro: Principali caratteristiche

  • Definito da Google il modello più intelligente e accurato mai creato.
  • Obiettivo strategico: superare OpenAI dopo il lancio controverso di GPT-5.
  • Modello nativamente multimodale → elabora testo, immagini e audio insieme.
  • Prestazioni di livello “PhD” nei benchmark di ragionamento (es. Humanity’s Last Exam, GPQA Diamond).
  • Riduzione della “sicofanzia” → risposte meno compiacenti, più dirette, concise e utili.

Gemini 3 Pro è un modello multimodale capace di elaborare simultaneamente testo, immagini e audio. Secondo Demis Hassabis, il sistema raggiunge livelli di ragionamento paragonabili a quelli di un dottorato di ricerca, superando benchmark cruciali come Humanity’s Last Exam e GPQA Diamond.

Una delle innovazioni più rilevanti riguarda la riduzione della “sicofantia”, Google ha lavorato per eliminare risposte lusinghiere o compiacenti, rendendo il modello più diretto e focalizzato sull’utilità reale per l’utente. Tulsee Doshi spiega infatti che le risposte saranno più concise e centrate su ciò che l’utente deve sapere, non solo ciò che desidera sentirsi dire.

Aggiornamenti all’app Gemini

L’app Gemini si evolve introducendo il Gemini Agent, funzionalità derivata dai test del Project Mariner. Questo agente consente all’IA di eseguire compiti complessi e multi-step autonomamente, come l’organizzazione della casella di posta, la gestione di email correlate o la prenotazione di viaggi online, sempre con conferma finale dell’utente.

Viene inoltre introdotta Dynamic View, disponibile nei nuovi “Labs” anziché restituire solo testo, Gemini può generare layout visivi simili a quelli di una rivista, con immagini, slider e moduli personalizzabili.

  • Introduzione del Gemini Agent → gestisce task complessi multi-step in autonomia.
    • Esempi:
      • Organizzazione della mail
      • Risposte automatizzate
      • Prenotazione viaggi (con conferma prima di agire)
  • Funzionalità Labs → prima feature sperimentale: Dynamic View
    • Output visivi stile rivista con immagini e slider, non solo testo.

Antigravity: Nuovo IDE per sviluppatori

Parallelamente, Google presenta Antigravity, un IDE gratuito pensato per uno stile di sviluppo definito “vibe coding”. L’ambiente integra agenti IA che assistono nella scrittura del codice e nell’organizzazione del workflow.

Offre due modalità principali Editor View, simile a strumenti come Cursor e GitHub Copilot, e Manager View, che permette di coordinare più agenti simultaneamente. Una funzione peculiare è la generazione di Artifacts, ovvero piani, screenshot e registrazioni usate dagli agenti per documentare il lavoro svolto, facilitando la verifica rispetto ai tradizionali log di codice. Antigravity supporta Gemini 3 Pro ma è compatibile anche con modelli di terze parti come Claude Sonnet 4.5 e GPT-OSS.

  • Ambiente di sviluppo gratuito basato su IA agentica.
  • Pensato per “vibe coding”: sviluppo guidato da agenti autonomi.
  • Due modalità:
    • Editor View → codifica tradizionale (tipo Cursor / Copilot)
    • Manager View → controllo missione per coordinare più agenti
  • Generazione di Artifacts:
    • Liste attività
    • Piani di lavoro
    • Screenshot e registrazioni browser
      → Facilitano verifica e audit rispetto ai log di codice grezzo
  • Compatibile con:
    • Gemini 3 Pro
    • Modelli terzi (Claude Sonnet 4.5, GPT-OSS)

Disponibilità e prezzi Gemini 3 Pro

Gemini 3 Pro è già disponibile nell’app Gemini; le funzionalità avanzate sono riservate agli abbonati Google AI Ultra, con costo mensile di 274,99 euro. Antigravity è rilasciato in public preview per Windows, macOS e Linux.

  • Gemini 3 Pro disponibile subito nell’app Gemini.
  • Funzioni avanzate riservate a Google AI Ultra (274,99€/mese).
  • Antigravity in public preview per Windows, macOS, Linux.
Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.