Tutti i modi per portare più peso in aereo e non pagare

Bagagli a mano Aereo Trucchi

Alcuni consigli pratici per non farsi fregare al check-in con richieste di pagamento aggiuntivo per il bagaglio a mano in eccedenza

Viaggiare in aereo con più bagagli o maggior peso può diventare costoso, soprattutto con le compagnie che applicano tariffe rigide anche per pochi chili aggiuntivi. I trucchi ci sono e noi ve li sveleremo tutti.

Tuttavia, esistono diversi metodi completamente legali e consentiti per aumentare il peso che porti con te senza incorrere in costi extra. Ecco una guida completa per ottimizzare il tuo bagaglio senza violare i regolamenti.

Ecco tutti i modi, assolutamente legali, per portare più peso in aereo senza pagare supplementi, evitando strategie rischiose o non consentite dalle compagnie aeree con soluzioni intelligenti e stratagemmi particolari.

Tutti i modi per portare più peso in aereo e non pagare

1. Sfrutta al massimo il bagaglio a mano consentito

Ogni compagnia aerea ha limiti diversi, ma molte prevedono Trolley da cabina, tipicamente con peso tra 8 e 10 kg ed uno Zainetto accessorio senza limiti di peso dichiarati da alcune compagnie.

Alcuni consigli:

  • Scegli un trolley leggero ma capiente.
  • Usa uno zaino tecnico o espandibile, che può contenere molto più di una borsa standard.
  • Sistema gli oggetti più pesanti (elettronica, power bank, fotocamere) nello zainetto, che raramente viene pesato.

2. Indossa gli indumenti più pesanti

Un modo semplice e perfettamente legittimo per ridurre il peso del bagaglio è quello di indossare gli abiti più ingombranti durante il viaggio:

  • giacche pesanti
  • scarpe robuste
  • felpe
  • maglioni

Puoi poi toglierli e sistemarli in una sacca una volta salito a bordo. Molti viaggiatori usano anche giacche multi-tasca o gilet da viaggio che permettono di tenere con sé oggetti pesanti come power bank, obiettivi fotografici, cavi, tablet.

3. Utilizzare una borsa per gli acquisti del duty-free

Le compagnie aeree, per regolamento internazionale, non possono far pagare né limitare la borsa del duty-free.

Ciò significa che:

  • puoi acquistare qualcosa al duty-free
  • chiedere la classica busta del negozio
  • e inserirci altri oggetti personali più pesanti

Finché la borsa è del duty-free, non verrà conteggiata come bagaglio aggiuntivo.

4. Scegli il posto giusto: alcune tariffe includono più bagagli

Soprattutto sulle rotte internazionali, alcune compagnie offrono:

  • tariffe “Flex” o “Plus”
  • bagaglio da stiva già incluso
  • peso maggiore per il bagaglio a mano

A volte il sovrapprezzo per una tariffa superiore è inferiore al costo del bagaglio acquistato separatamente.

5. Dividi il peso con chi viaggia con te

Se viaggi in coppia, in famiglia o con amici:

  • distribuisci gli oggetti più pesanti nei loro bagagli se hanno spazio libero.
  • In molti casi, questo permette di evitare costi aggiuntivi senza ledere alcuna regola.

6. Usa una sacca morbida invece di un trolley

Le borse morbide (soprattutto gli zaini da trekking senza struttura rigida):

  • sono più legger e pesano meno a vuoto
  • spesso sono più tollerate ai controlli perché possono comprimersi

Molte persone riescono a portare più peso rispetto a un trolley rigido.

7. Porta con te oggetti “in mano”

Piccoli oggetti come:

  • libri
  • borracce (vuote o comprate dopo i controlli)
  • giacche legate alla vita

sono considerati “effetti personali” e non vengono pesati.
Anche un laptop in mano di solito non viene conteggiato nel bagaglio.

Conclusione

Portare più peso in aereo senza pagare è possibile solo adottando metodi intelligenti ma pienamente legali. Ottimizzare il bagaglio a mano, scegliere bene cosa indossare e sfruttare regole reali come la borsa del duty-free può farti risparmiare senza rischi.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.