Questi zaini da portare in aereo sono fantastici

Bagaglio a Mano Ryanair

Abbiamo selezionato 5 zaini da portare in aereo sempre e gratis da mettere sotto il sedile

Negli ultimi anni Ryanair ha consolidato la sua posizione di leader nel settore dei voli low cost, rivoluzionando il modo di viaggiare in Europa e in Italia grazie a tariffe estremamente competitive e a un’ampia rete di collegamenti.

Tuttavia, dopo aver conquistato una larga fetta di mercato, la compagnia sta cercando di monetizzare anche attraverso i servizi aggiuntivi, come i bagagli e altri costi accessori, che oggi rappresentano una parte importante dei suoi guadagni.

Le compagnie aeree low cost, infatti, hanno cambiato profondamente le abitudini dei viaggiatori: volare è diventato più economico, ma con diversi compromessi in termini di comfort e servizi inclusi.

Tra i limiti più noti vi è proprio la restrizione sui bagagli a mano, che spesso comporta costi extra per chi desidera portare una valigia più grande in cabina. A questo scenario si aggiunge ora una nuova regolamentazione europea che mira a uniformare le regole sul trasporto del bagaglio a mano gratuito.

La Commissione Europea ha infatti approvato un regolamento che stabilisce dimensioni standard per i bagagli a mano ammessi senza sovrapprezzo, così da rendere più chiara e trasparente la politica delle compagnie e ridurre le differenze tra vettori.

Secondo questa nuova normativa, i passeggeri avranno diritto a portare con sé in cabina un piccolo bagaglio a mano gratuito con dimensioni minime di 40 x 30 x 15 cm. Queste misure sono pensate per consentire a tutti di avere almeno uno zaino o una borsa di dimensioni adeguate, senza dover pagare supplementi.

Ryanair, in risposta al nuovo quadro normativo, ha adeguato le proprie regole mantenendo le dimensioni già previste per il proprio bagaglio a mano gratuito, che risultano più generose rispetto agli standard UE: la compagnia continuerà infatti a consentire l’imbarco di un bagaglio da 40 x 30 x 20 cm, quindi 5 centimetri più profondo del minimo stabilito.

In pratica, questo corrisponde a uno zaino di circa 24 litri, abbastanza capiente per contenere gli oggetti essenziali di un breve viaggio. In sintesi, il nuovo regolamento europeo rappresenta un passo importante verso una maggiore trasparenza e uniformità nel settore del trasporto aeree.

Misure bagaglio a mano Ryanair grandi come Trolley o borsone

  • Altezza 55 cm
  • Larghezza 40 cm
  • Profondità 20 cm
  • Peso massimo 10 kg

Da notare come le dimensioni si riferiscono all’intera valigia incluse tutte le sporgenze come tasche, maniglie, ruote o altre “cose” che sporgono. Quindi non fate i furbi con borse con altre tasche che si allargano e altro perché possono creare problemi.

Misure bagaglio a mano piccoli Ryanair da sistemare sotto il sedile

  • Larghezza 40 cm
  • Altezza 30 cm
  • Profondità 20 cm
  • Peso Nessun limite

I dati seguenti in questo articolo sono aggiornati a settembre 2025 e queste regole sono attive da diversi anni con piccole variazioni, ma conviene sempre controllare le misure effettive sul sito Ryanair nella sezione help dove sono inserite tutte le ultime normative aggiornate.

Migliori bagagli a mano da mettere sotto il sedile di un aereo

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.