GoPro annuncia tre actioncam per ogni utilizzo e caratteristiche diverse. Che sia questa la strada giusta per GoPro
GoPro si fa in tre e dopo anni di inseguimenti finalmente ritorna ad innovare lanciando ben tre soluzioni che permettono di accontentare tutti i creator che si adattano alle varie situazioni per creare contenuti sempre in modo perfetto.
Parliamo di GoPro MAX2, LIT HERO e Fluid Pro che di fatto sono adatti entrambi ad un pubblico diverso a seconda delle esigenze e delle riprese da fare andando a rafforzare l’ecosistema delle proprie action cam.
La risposta di GoPro è diretta ai due concorrenti agguerriti come DJI e soprattutto Insta360 che hanno lanciato nuovi prodotti per aggredire il mercato e che di fatto stanno mandando in crisi la stessa GoPro che non riesce a stare al passo.

Le tre soluzioni lanciate da GoPro vogliono offrire ad ogni creator un dispositivo unico con funzionalità dedicate che permette di dare il meglio a seconda della soluzione di utilizzo ed ottenere il massimo dalle riprese.
- GoPro MAX2 l’aggiornamento della sua videocamera a 360° con risoluzione True 8K
- GoPro LIT HERO è una mini-cam 4K compatta con luce integrata sulla parte frontale
- Fluid Pro AI è un gimbal intelligente con tracciamento automatico
Scopriamole insieme.
GoPro MAX2

GoPro aggiorna la sua videocamera a 360° che finalmente riceve un corposo aggiornamento dal 2021 e che porta una serie di caratteristiche uniche, portando il vero 8K su fotocamere a 360 gradi ed altre features da top di gamma.
Non mancano le lenti in vetro sostituibili in autonomia e senza attrezzi, audio immersivo grazie a ben 6 microfoni per registrare a 360 gradi e funzionalità di registrazione video fino a 8K30, 5.6K60 e 4K100 e foto fino a 29 megapixel oltre che il supporto colore a 10 bit e profilo GP Log.
Senza dimenticare i GoPro Laps per sfruttare al massimo le potenzialità dell’editing avanzato, batteria a lunga durata e GPS integrato oltre che impermeabilità fino a 5 metri. La GoPro MAX2 costa 519,99 euro con uscita fissata per il 30 settembre 2025.
- Modalità video 360°: video, POV, selfie, loop con obiettivo singolo video
- Sensore immagine 1/2,3″
- Apertura f/1,8
- Lunghezza focale eq 14-26mm
- Video fino 8K (360°), fino 4K (obiettivo singolo)
- Stabilizzazione video HyperSmooth Max con Blocco dell’orizzonte a 360°
- Obiettivi HyperView Max (16:9), SuperView Max (16:9), ultra-grandangolare, ampio, lineare, sostituibili in autonomia senza attrezzi
- Foto 29MP 4:3
- Resistenza impermeabile fino a 5m
- Memoria microSD
- Modalità temporizzate 360°: TimeWarp, Temporizzato, Temporizzazione notturna, Star trail, Light painting, Scie luminose veicoli, obiettivo singolo TimeWarp
- Audio a 360°, stereo, riduzione rumore vento, audio direzionale, 6 microfoni
- Connettività WiFi 6, Bluetooth 5.3 LE, GPS, USB-C 3.0
- Altro QuikCapture, controllo vocale
- Batteria 1.960mAh
- Dimensioni e peso 64×69,7×48,7mm per 195g
GoPro LIT HERO

La grande novità si chiama GoPro LIT HERO che è pensata per i vlogger e creator digitali per pubblicare video in prima persona. Peso di solo 93 grammi e LED integrato, così da filmare in condizioni di scarsa illuminazione.
Capace di registrare video in 4K a 60 fps e foto a 12 megapixel in formato 4:3 oltre che essere impermeabile, integra un aggancio magnetico e la batteria dura oltre 100 minuti di registrazione. Prezzo fissato in 269,99 euro con disponibilità dal 21 ottobre 2025.
- Sensore CMOS 1/2,8″
- Video video, slomo, 4:3
- Lunghezza focale eq 15mm
- Risoluzione video 4K fino 60fps, slomo 2x fino 4K 60fps stabilizzazione digitale e apertura f/2,3
- Audio 2 microfoni
- Foto 12MP 4:3
- Obiettivi sostituibili sì
- Impermeabile 5m
- microSD
- Connettività WiFi 5, Bluetooth 5.2 LE, USB-C
- Altro comandi vocali, QuikCapture
- Batteria Enduro 1.255mAh
- Dimensioni e peso 56,6×48,4×29,45mm per 93g
GoPro Fluid Pro AI

C’è poi Fluid Pro AI, che segna per GoPro l’ingresso nel mercato dei gimbal con un dispositivo compatibile con tanti dispositivi, che vanno dalle action cam, agli smartphone ed anche le fotocamere compatte fino a 400 grammi.
Tra i punti di forza troviamo il tracciamento AI avanzato grazie alla funzione AI Subject Tracking, autonomia fino a 18 ore e fa anche da power bank esterno e luce di riempimento integrata. Prezzo di 199,99 euro e disponibile dal 21 ottobre 2025.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti