Perché Apple non è passata da iOS 18 a iOS 19? Scegliendo iOS 26

iOS 26

Apple ha deciso di passare direttamente ad iOS 26 da iOS 18. Perché non l’ha chiamato iOS 19?

Apple ha ufficializzato iOS 26 e molti di voi mi hanno chiesto “Ma non eravamo fermi ad iOS 18 e perchè non è uscito iOS 19?“. Beh avete ragione ma come ogni scelta di cambiamento netto, Apple ha scelto quella più scontata, semplicemente Marketing.

Infatti il nuovo nome del sistema operativo di Apple è passato dalla precedente versione iOS 18 e la variante per iPad, iPadOS 18 alla versione 26 e questo non per un puro caso ma per allineare il nome all’anno che verrà, quindi il 2026.

Apple ha dunque deciso di non proseguire con la numerazione progressiva da iOS 19 a iOS 25 ma passare direttamente ad iOS 26. Una scelta commerciale per facilitare gli utenti a riconoscere il dispositivo se è aggiornato dall’anno della versione di iOS.

Qualcosa su Apple

Apple, chiamata in precedenza Apple Computer e nota come Apple, è un’azienda multinazionale statunitense che produce sistemi operativi (iOS), smartphone (iPhone), computer e dispositivi multimediali, con sede a Cupertino, in California. È considerata una delle società tecnologiche Big Tech, assieme ad Amazon, Google, Microsoft e Meta.

Qualcosa su iOS

iOS è un sistema operativo mobile sviluppato da Apple per iPhone. È il secondo sistema operativo mobile più installato al mondo, dopo Android. Presentato nel 2007 per l’iPhone di prima generazione, rilasciato in parte sotto licenza APSL e in parte riservato come software proprietario, e basandosi su macOS, è a sua volta la base per altri tre sistemi operativi realizzati da Apple: iPadOS, tvOS, watchOS.

Qualcosa su iPadOS

iPadOS è un sistema operativo sviluppato da Apple, creato esclusivamente per iPad. Annunciato il 3 giugno 2019 alla WWDC annuale, iPadOS è una versione modificata di iOS, ottimizzata per iPad, con funzionalità aggiuntive. La versione definitiva è stata rilasciata al pubblico il 24 settembre 2019.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.