Google ci ripensa e rimuove da Android Auto i giochi GameSnacks. Se non li trovi non è un problema tuo
Android Auto è il sistema pensato da Google per adattarsi agli schermi delle nostre auto e fornire diverse funzionalità interessanti per non usare lo smartphone mentre guidiamo. Ora però potrebbe perderne una, di dubbia utilità.
Tra le varie opzioni disponibili per Android Auto, oltre alla gestione delle chiamate, della navigazione e delle varie app di messaggistica, c’è anche la possibilità di giocare ad alcuni giochi accedendo alla sezione GameSnacks.
Addio giochi su Android Auto
Questa include qualche giochino in HTML5, sviluppata da Google per intrattenere i passeggeri durante le soste. Questo esperimento a Google non è piaciuto e sta rimuovendo dalle versioni più recenti di Android Auto la sezione GameSnacks.

La sezione GameSnacks include alcuni semplici giochini come puzzle, gare d’auto, mini-giochi creati appositamente per essere utilizzati con il display delle Auto per intrattenere i passeggeri durante le soste prolungate.
Dalla versione Android Auto 15.2, Google ha rimosso la sezione GameSnacks dal launcher dell’app, anche se cercandolo nelle impostazioni resta ancora attivo e funzionante, ma con il prossimo aggiornamento potrebbe sparire ovunque.
Qualcosa su Android Auto
Android Auto è uno standard basato su smartphone, sviluppato da Google, per consentire ai dispositivi mobili con il sistema operativo Android (versione 5.0 “Lollipop” e versioni successive) di essere utilizzati in automobili mediante il sistema di infotainment presente nel cruscotto.
Fa parte della Open Automotive Alliance ed è sviluppato in collaborazione con 28 case automobilistiche e fornitori di tecnologia Informatica per applicazioni mobili.
Lo sviluppo venne annunciato il 25 giugno 2014, al Google I/O 2014. La prima versione è stata pubblicata il 19 marzo 2015. Nel maggio dello stesso anno Hyundai diventò il primo costruttore a offrire Android Auto, rendendolo disponibile sul modello Hyundai Sonata.
I clienti poterono aggiornare le loro Sonata (serie 2015) in una concessionaria o tramite self-service a partire dal 16 giugno 2015. A partire dalla fine del 2020 su alcune marche e modelli di automobile è disponibile la versione wireless.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti