Scopri cos’è uno Smart DNS, come funziona e come usarlo per superare il geoblocking su TV, console e dispositivi non compatibili con VPN
Lo Smart DNS rappresenta una delle soluzioni più efficaci e immediate per aggirare il geoblocking e accedere a contenuti streaming esteri quando non è possibile oppure è vietato utilizzare una VPN.
A differenza delle VPN tradizionali, che richiedono applicazioni dedicate e non sempre sono compatibili con smart TV, console e alcuni router, gli Smart DNS offrono un metodo semplice, veloce e leggero per modificare la posizione virtuale del proprio dispositivo.
Cos’è lo Smart DNS?
Il funzionamento è basato sulla sostituzione del DNS fornito dal provider Internet con quello del servizio Smart DNS scelto. Questo consente, ad esempio, di accedere a cataloghi Netflix, Prime Video o di altri servizi come se ci si trovasse in un altro Paese.

Lo Smart DNS è il compagno perfetto per lo streaming
Poiché non è presente alcuna crittografia, la velocità di connessione resta elevata, rendendo lo Smart DNS ideale per lo streaming HD o 4K. Tuttavia, proprio l’assenza di crittografia significa che non viene garantita alcuna protezione aggiuntiva, a differenza di una VPN che maschera l’indirizzo IP e protegge dai rischi online.
Sebbene esistano servizi Smart DNS gratuiti, questi risultano spesso inaffidabili, lenti e potenzialmente rischiosi. L’uso di DNS di provenienza sconosciuta può esporre a furti di dati e credenziali.
Migliori servizi di Smart DNS
Per questo è consigliabile affidarsi a provider affidabili come GETFLIX, Unlocator o servizi VPN premium che integrano una funzione Smart DNS, come NordVPN, ExpressVPN (MediaStreamer) e Surfshark.
Come si usa uno Smart DNS
La configurazione di uno Smart DNS è semplice, si attiva l’opzione nel pannello del provider e si inseriscono manualmente i DNS primario e secondario nelle impostazioni del dispositivo. Ogni provider offre guide chiare per TV LG, Samsung, Apple TV, console e altri apparecchi di streaming.
NordVPN, ExpressVPN e Surfshark offrono procedure dedicate che includono l’attivazione tramite dashboard e l’aggiornamento automatico dell’IP. Gli Smart DNS non sbloccano automaticamente ogni piattaforma, ed i provider mantengono elenchi specifici di siti supportati.
Smart DNS: Conclusioni
In conclusione, lo Smart DNS è perfetto per chi vuole sbloccare contenuti esteri senza sacrificare la velocità e senza installare applicazioni. Nel modo più semplice possibile si potranno accedere a contenuti di altre nazioni, oppure accedere ai contenuti bloccati nel nostro paese.
Tuttavia, chi cerca privacy e protezione dovrebbe preferire una VPN o una soluzione ibrida molte VPN premium, come NordVPN, integrano entrambi i sistemi, offrendo sicurezza sui dispositivi principali e Smart DNS su TV e console non compatibili.
INDICE DEI CONTENUTI









































Lascia un commento
Visualizza commenti