Valve annuncia i nuovi prodotti per il Gaming del futuro. E ci sono anche i giochi Android

Valve Hardware 2025

Valve torna in salotto con la nuova gamma di hardware Steam aprendo le porte ai giochi Android

Valve è in grande spolvero, poiché ha annunciato tante novità. Non uno, non due, ma ben tre dispositivi sono stati lanciati e tra questi troviamo lo Steam Controller e la Steam Machine ma anche un nuovissimo visore VR chiamato Steam Frame. Ecco cosa c’è da sapere.

The Steam Machine

La nuova Steam Machine segna il ritorno di Valve all’hardware ibrido PC/console. Il sistema include una CPU AMD Zen 4 6C/12T semi-personalizzata, una GPU AMD RDNA3 28CU semi-personalizzata, 16 GB di VRAM DDR5 + 8 GB di GDDR6 e, a scelta, un SSD da 512 GB o 2 TB.

Il tutto racchiuso in un guscio dalle dimensioni di circa 15 centimetri, che consente anche di sostituire la parte frontale per personalizzarlo a piacere. Valve afferma che la nuova Steam Machine ha una potenza sei volte superiore a quella dello Steam Deck.

Grazie a questa potenza, è possibile ottenere il supporto per la risoluzione 4K con una frequenza di aggiornamento di 240 Hz o 8K con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz tramite lo slot DisplayPort 1.4.

La porta HDMI 2.0 supporta invece fino a 4K a 120 Hz. Oltre a queste porte, sono presenti due porte USB-A 3.2 Gen 1 nella parte anteriore, due porte USB-A 2.0 ad alta velocità nella parte posteriore, una porta USB-C 3.2 Gen 2 nella parte posteriore, uno slot microSD e una porta Ethernet.

The Steam Frame

Telaio a vapore 3

Come descritto da Valve, Steam Frame è un visore VR wireless, pensato per lo streaming. Viene fornito completo di due controller e di un adattatore wireless plug-and-play a 6 GHz per un collegamento dedicato allo streaming VR e non VR.

Rispetto al precedente visore VR dell’azienda, il Valve Index, il Frame è più leggero e compatto. Il visore utilizza anche lo streaming senza lag per ottimizzare la qualità dell’immagine nel punto in cui si guarda.

In termini di contenuti, Valve afferma che il visore può gestire “l’intera libreria di Steam”. Ma non si limiterà solo alla libreria di Steam, poiché sarà possibile utilizzare il dispositivo per giochi e app VR per PC e dispositivi mobili ed anche caricare un APK Android sul dispositivo.

All’interno, troviamo un chip Snapdragon 8 Gen 3. Per fare un confronto, il Galaxy XR di Samsung utilizza un SoC Snapdragon XR2 Plus Gen 2. Sono presenti anche 16 GB di RAM LPDDR5X unificata, 256 GB/1 TB di storage UFS e una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 21,6 Wh.

È inoltre possibile aspettarsi un display LCD 4K (2160 x 2160 per occhio), una frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz, tracking della fotocamera inside-out e supporto per Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.3.

The Steam Controller

Disco del controller Steam

Non sorprende che lo Steam Controller sia progettato per funzionare sia con Steam Machine che con Frame. Funziona anche con PC, laptop e altri dispositivi. Si nota subito il suo design unico, con due trackpad sotto le levette analogiche parallele.

Un’interessante differenza rispetto allo Steam Controller originale. Queste levette utilizzano la tecnologia TMR per una migliore reattività e un’affidabilità a lungo termine. Tra le altre caratteristiche degne di nota figurano i controlli di movimento, la vibrazione ad alta definizione, un pulsante Steam per navigare nello store e un menu di accesso rapido per accedere alle notifiche e altro ancora.

C’è anche un disco che si collega al controller. Questo disco funge da trasmettitore wireless per creare una connessione stabile. Può anche essere utilizzato come stazione di ricarica. Tuttavia, è anche possibile connettersi semplicemente tramite Bluetooth o con un cavo USB-C.

Disponibilità

Sebbene Valve offra numerosi dettagli su tutti e tre i dispositivi, manca un dettaglio nell’annuncio, infatti l’azienda ha omesso di rivelare quanto dovremmo pagare per avere questi articoli.

Sappiamo però che lo Steam Controller sarà in bundle con la Steam Machine (e sarà disponibile anche come componente singolo) quando verrà distribuito nel 2026. Anche lo Steam Frame dovrebbe essere distribuito l’anno prossimo.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.