Novità per chi usa Apple Maps, che si troveranno le pubblicità durante le fasi di ricerca
Apple Maps si prepara a introdurre annunci pubblicitari nell’app. Apple Maps sul web ha debuttato lo scorso anno e supporta tutti i principali browser web su desktop, ed è disponibile anche per i browser Android.
Proprio quando pensavi che le cose stessero migliorando, ecco che succede. Ma Apple ci sta lavorando da qualche anno e che potrebbe inserire a sorpresa le pubblicità durante le ricerche direttamente su Maps.
Apple Map sarà simile agli annunci di ricerca dell’App Store. Gli inserzionisti potranno pagare per essere più visibili. Questi non saranno visualizzati come banner pubblicitari. Piuttosto, l’app mostrerà risultati sponsorizzati, in cui ristoranti e attività commerciali saranno evidenziati.

Anche Google Maps fa lo stesso, mostrando “Pin sponsorizzati” che hanno un aspetto diverso dai pin normali. Ci sono anche risultati di ricerca sponsorizzati per le attività commerciali, così come alcuni luoghi suggeriti come i ristoranti.
Secondo i rumors, Apple Maps avrà un’interfaccia “migliore” rispetto a Google e ad altri servizi di mappe ed Apple utilizzerà anche l’intelligenza artificiale per garantire che gli annunci siano “rilevanti e utili”.
Naturalmente, quando si parla di annunci, dovremmo considerare anche la privacy. Pubblicità e privacy non sono un buon mix, quindi questo potrebbe portare gli utenti a migrare da Apple Maps ad altri servizi meno spioni.
Apple ha promosso vari abbonamenti come AppleCare+, Apple TV, Apple Music, ecc., su iOS, iPadOS e macOS. Non è molto diverso da ciò che fa Microsoft con Office 365 e OneDrive su Windows e potrebbe offrire la rimozione della pubblicità pagando un abbonamento in futuro.
Semplicemente Apple che si comporta come Microsoft e se in Google, che è un’azienda pubblicitaria, non è insolito che venda annunci pubblicitari, che rappresentano la sua principale fonte di reddito in Apple è insolito vederla allontanarsi nella stessa direzione.
Alternative a Apple Maps senza pubblicità?
Apple potrebbe introdurre la pubblicità in Apple Maps il prossimo anno. Se cercate un’app di mappe e navigazione rispettosa della privacy, vi consiglio Organic Maps o OsmAnd per iOS. Entrambe le app utilizzano i dati di OpenStreetMap, sono open source, gratuite e funzionano offline. Sono disponibili anche per Android sul Google Play Store (Organic Maps e OsmAnd) e su F-Droid (Organic Maps e OsmAnd).
INDICE DEI CONTENUTI








































Lascia un commento
Visualizza commenti