Come avviare Android in modalità provvisoria

Samsung Galaxy S22 Ultra Android 13

Se hai un dispositivo Android e ti stai chiedendo come avviarlo in modalità provvisoria sei nel posto giusto

Alcune volte lo smartphone mostra errori diversi a seconda delle situazioni con problemi sulle app, problemi ai file di sistema o incompatibilità con alcuni file. Per risolvere spesso è necessario fare affidamento alla modalità provvisoria per accedere al dispositivo in una sorta di modalità con le funzionalità base ma altri servizi disattivati.

Ogni smartphone dispone di una modalità provvisoria integrata, che può essere utilizzata per eseguire una serie di attività, a seconda del sistema operativo del dispositivo. Sugli smartphone Android questa particolare modalità di può essere utilizzata per eseguire attività come svuotare la cache, ripristinare le impostazioni di fabbrica del telefono o installare pacchetti di aggiornamento.

Anche sugli iPhone di Apple è presente una modalità simile che permette di ripristinare il dispositivo utilizzando il computer se riscontra problemi come rimanere bloccato sul logo Apple. Oggi però andremo a vedere come avviare Android in modalità provvisoria.

Accedere alla modalità provvisoria sullo smartphone Android può aiutare a risolvere problemi con applicazioni che si chiudono improvvisamente, risolvere il consumo rapido della batteria, ma anche rallentamenti o riavvii improvvisi ed errori dopo un aggiornamento di sistema.

Di seguito vi spieghiamo come accedere alla modalità provvisoria su smartphone Android con i passaggi seguenti che possono variare leggermente per ogni telefono cambiano in base alla marca e modello.

Come avviare Android in modalità provvisoria

Questo è il modo più semplice per avviare il ripristino sul tuo smartphone poiché non richiede strumenti o software aggiuntivi. Prima di procedere, assicurati che il telefono sia spento. Dopo averlo fatto, segui i passaggi seguenti per il tuo smartphone dall’elenco seguente.

  • Spegni il dispositivo premendo a lungo il tasto di accensione e seleziona l’opzione Spegni ed aspetta qualche secondo dopo lo spegnimento totale;
  • Accendi il dispositivo tenendo premuto il tasto di accensione (non rilasciarlo);
  • Al comparire del logo del produttore tieni premuto il pulsante Volume Giù ed ora puoi rilasciare il tasto di accensione;
  • Continua a tenere il tasto volume già premuto fino al completamento dell’avvio dello smartphone dove comparirà la scritta Modalità provvisoria in basso a sinistra (come nell’immagine di apertura articolo).

Questa guida è quella che funziona più o meno su tutti gli smartphone Android, se non dovesse funzionare provate premendo il tasto Volume Su a non quello Giù come descritto nella guida in alto con gli stessi passaggi che restano invariati.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.