La SPID potrebbe diventare a pagamento per tutti a breve. Ora anche Aruba e forse Poste potrebbero metterla a pagamento dopo Infocert
La fine SPID potrebbe essere decisa a tavolino, forse per mancanza del rinnovo degli accordi tra i vari provider e lo stato e questo potrebbe dar vita alla diffusione della CIE che potrebbe diventare il metodo di accesso per tutti i servizi pubblici.
Già ad inizio anno l’ipotesi era nell’aria, ed ora è ufficiale, lo SPID sta diventando a pagamento e non per alcuni provider ma per tutti. In principio fu Infocert a togliere la gratuiticità dello SPID, mettendolo a pagamento a 4,99 euro + IVA all’anno.
Aruba a Poste SPID a pagamento
Ora Aruba ID costa 5,98 euro all’anno e a brevissimo Poste potrebbe seguire questo trend mettendo lo SPID a pagamento, seguendo sempre la fascia di prezzo che sembra essere fissata come un cartellino.

La SPID di Poste, conosciuta come PosteID, ha attive quasi 30 milioni di utenti, che porterebbe in cassa qualcosa come poco più di 100 milioni di euro all’anno, il che fa capire le dimensioni dell’operazione.
Perché SPID diventa a pagamento?
E’ evidente che il modello gratuito non può funzionare, dietro a questo sistema di autenticazione si nascondono enormi costi di gestione, sicurezza e manutenzione che i vari provider non possono continuare a sostenere per garantire gli elevati standard di sicurezza richiesti.
La richiesta di soldi però nasce da lontano per via dei finanziamenti tra Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e i provider che ormai sono scaduti da anni, e questo ha dato il via a tutti i provider a mettere lo SPID a pagamento, sebbene alcuni fondi del PNRR siano stati poi sbloccati.
Alternative SPID
La CIE è sicuramente l’alternarnativa numero uno, è più sostenibile, sicura e ugualmente semplice da usare. Al momento poco meno di 8 milioni di attivazioni ma si punta al 70% del popolo italiano entro metà 2026.
IT Wallet potrebbe integrare tutti i documenti del cittadino, inclusa la CIE e molti altri documenti che possono essere accessibili ovunque. Se lo SPID diventerà a pagamento, senza dubbio la CIE diventerà il metodo di accesso preferito in poco tempo.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti