iPhone 17 senza SIM fisica. Ecco dove sarà disponibile solo con la eSIM

iPhone 17 Series

Apple venderà i nuovi iPhone 17 senza la SIM fisica ma solo in alcuni paesi. Ecco dove

Apple ad ogni nuova versione di iPhone introduce piccoli ma significativi cambiamenti che poi si traducono in opzioni e soluzioni di massa in futuro. Ecco che con gli iPhone 17, Apple venderà il suo smartphone di punta senza alcuna SIM, ma lasciando solo l’alloggiamento per la eSIM.

Di fatto gli iPhone 17, in tutte le sue versioni, in alcuni paesi verrà venduto come eSIM-only, senza lo slot per la SIM fisica. Una rivoluzione che Apple ha avuto il coraggio di fare anche se solo in alcuni paesi, e non in tutto il mondo.

Gli iPhone 17, Air e 17 Pro e Pro Max saranno venduti senza slot per la SIM facendo affidamento alla sola eSIM per la connettività cellulare. Una rivoluzione che prima o poi doveva avvenire, ma non in Italia e nell’Unione Europea, dove è in vendita la versione con la SIM classica oltre che supportare la eSIM.

La rivoluzione però Apple l’ha lanciata con l’iPhone 17 Air, che supporta solo le eSIM in tutto il mondo, anche in Italia, in Europa ed anche in Cina dove c’è stato il dubbio fino all’ultimo della possibile cambio di rotta.

iPhone senza SIM fisica: I benefici

Beh il beneficio più tangibile è che gli iPhone con la sola connettività eSIM hanno una batteria leggermente più grande, per via dello spazio recuperato dall’assenza del carrellino della SIM, con un’ora in più di autonomia.

iPhone 17 solo con eSIM: Ecco la lista dei paesi

I nuovi iPhone 17, 17 Pro e 17 Pro Max supportano esclusivamente le eSIM ma solo nei seguenti Paesi dove riceveranno la versione senza la SIM fisica. Purtroppo in Italia non saranno in vendita almeno per per il momento.

  • Bahrein
  • Canada
  • Guam
  • Giappone
  • Kuwait
  • Messico
  • Oman
  • Qatar
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Stati Uniti d’America
  • Isole Vergini
Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.