Durante questa settimana sono comparse in rete diverse notizie sui prossimi Galaxy S26 di Samsung. Ecco tutto quello che dovete sapere
Le nuove indiscrezioni sul Galaxy S26 hanno buone notizie per la disponibilità, cattive notizie per il tuo portafoglio e qualche sorpresa nel design che fanno ben sperare per un futuro più “accattivante” per l’attesa serie Galaxy S26.
La serie Galaxy S26 ha già diverse voci trapelate, come il fallimento del Galaxy S26 Edge, la fine del Galaxy S26 Pro, il ritorno del Galaxy S26 Plus, e le colorazioni che vedremo sul Galaxy S26, il tutto prima che Samsung potesse fare un annuncio pubblico.
Le recenti fughe di notizie spaziano a 360 gradi sia sull’hardware, ma anche per quanto riguarda il lancio e la disponibilità che è fissata per inizio del 2026. Infine le cattive notizie passano per la scelta del SoC dei Galaxy S26 e S26 Plus e cattive notizie per il prezzo del Galaxy S26 Ultra.

Presentazione Galaxy S26
I media coreani avevano precedentemente riferito che Samsung avrebbe potuto organizzare un evento Galaxy Unpacked a San Francisco il 25 febbraio 2026. Un nuovo rapporto però conferma quanto fatto negli ultimi anni da Samsung.
Infatti la serie Galaxy S26 sarebbe sempre prevista a fine gennaio per la presentazione ufficiale al pubblico con l’arrivo sul mercato per metà o fine febbraio. Un’accelerata sul mercato proprio per non avere problemi di sovrapposizione con altri modelli.
Addio al Galaxy S26 Edge
La serie Galaxy S26 non vedrà il modello Edge, per via delle vendite sotto tono del precedente modello, ma Samsung potrebbe presentare dei dispositivi più sottili (si parla di 6,9 mm) delle precedenti generazioni così da andare incontro alle richieste degli utenti senza stravolgere la serie S26.
Design Galaxy S26
Non ci saranno stravolgimenti a livello estetico, con i dispositivi che saranno solo leggermente diversi rispetto a quelli attuali, ma la grande novità sarà sulle colorazioni, con il debutto della bellissima colorazione arancione, tanto per copiare Apple ancora una volta.
Hardware Galaxy S26
Le notizie trapelate dicono che Samsung monterà l’Exynos 2600 nel Galaxy S26 base e nel Galaxy S26 Plus, mentre il Galaxy S26 Ultra sarà dotato di un SoC Qualcomm Snapdragon (probabilmente lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, con un possibile marchio “for Galaxy” e overclock di accompagnamento).
Prezzi Galaxy S26
Il motivo di questa differenza è che il SoC Qualcomm è più costoso dell’Exynos. Mentre Samsung è riuscita a mantenere i prezzi allo stesso livello per il Galaxy S25, un aumento di prezzo è inevitabile per il Galaxy S26 Ultra a causa dell’aumento dei costi dei componenti e delle tariffe.
INDICE DEI CONTENUTI








































Lascia un commento
Visualizza commenti