Arriva il Prime Day 2025 autunnale di Amazon. Segnatevi queste date

Amazon Prime Day Cover

Amazon apre le danze delle offerte pazzesche che ci condurranno al Natale. Ecco il Prime Day 2025 di ottobre

Il Prime Day autunnale 2025 ha finalmente la sua data ufficiale. Amazon ha infatti ufficializzato la data in cui si terrà il grande evento per gli abbonati Prime con un giorno e anche diverse settimane prima dell’evento di sconti pazzi. Quest’anno il Prime Day 2025 si terrà ad ottobre ed è ufficiale.

Ormai Amazon ci ha abituato a due eventi Prime all’anno, e dopo l’edizione di luglio, ora c’è anche quella di ottobre, il grande classico che di fatto inaugura le offerte pazze che continuano poi con il Black Friday e che arrivano fino a Natale.

Amazon ha ufficializzato che il Prime Day 2025 nella sua veste autunnale si terrà ufficialmente ad ottobre con data ufficiale dell’Amazon Prime Day 2025 in Italia che è stata fissata il 7 e 8 ottobre 2025.

Anche il sito Italiano dedicato all’Amazon Prime Day CLICCANDO QUI è stato aggiornato con la data ufficiale in bella mostra con la data ben presente su tutto il sito Amazon per il grandissimo evento di super sconti dedicato agli abbonati Prime.

Amazon Prime Day 2025 è ufficiale il 7 e 8 ottobre 2025

La data ufficiale è stata comunicata da Amazon poco fa e quindi abbiamo la certezza la data dell’Amazon Prime Day 2025 in Italia è stata fissata nei due giorni della prima decade di ottobre 2025 ma di fatto gli sconti inizieranno già tra pochi giorni e dureranno quasi un mese:

Data ufficiale Amazon Prime Day 2025 in Italia —> 7 e 8 ottobre 2025 <—

Qualcosa su Amazon

Amazon è un’azienda multinazionale di commercio elettronico statunitense, con sede principale a Seattle nello Stato di Washington. È la più grande Internet company al mondo. Nel 1999 Time ha proclamato il fondatore dell’azienda Jeff Bezos Uomo dell’anno, a riconoscimento del successo di Amazon nel rendere popolare il commercio elettronico.

Fondata con il nome di Cadabra.com da Jeff Bezos il 5 luglio 1994 e lanciata nel 1995, Amazon.com iniziò come libreria online, ma presto allargò la gamma dei prodotti venduti a DVD, CD musicali, software, videogiochi, prodotti elettronici, fumetti, abbigliamento, mobilia, cibo, giocattoli e altro ancora per diversificare l’attività. Fu tra le prime grandi imprese Internet simbolo della bolla alla fine degli anni ’90. Dopo che la bolla scoppiò, Amazon dovette fare i conti con un certo scetticismo nei confronti del suo modello di business, ma nel 2003 raggiunse per la prima volta un utile d’esercizio.

Entrò nel mercato azionario il 15 maggio 1997, sul Nasdaq con il simbolo AMZN con un prezzo iniziale di $18,00 per azione (equivalente a $1,50 dopo tre stock split alla fine degli anni ’90). Il 30 aprile 2020, in piena crisi COVID-19, raggiunse la quotazione record di 2 474 $. Amazon possiede anche Alexa, A9.com, IMDb, Twitch, ComiXology e Goodreads.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.