Google dismetterà il dominio Google.it. Resterà solo Google.com
Con un annuncio sul suo blog ufficiale, Google elimina in un colpo solo tutti i domini di primo livello suddivisi per ogni paese, rimandando di fatto il nostro Google.it all’unico dominio Google.com che diventerà il riferimento numero uno da dove partire con qualsiasi ricerca sul motore di ricerca di BigG.
Detto in soldoni il Google.it cesserà di esistere e ci sarà un redirect su Google.com. Non solo il .it è colpito da questa modifica, ma tutti i domini di primo livello non ci saranno più, l’unico dominio attivo per le ricerche sarà Google.com.
Ad esempio i nomi di dominio di primo livello nazionali (ccTLD) come google.ng per la Nigeria o google.com.br per il Brasile ma anche google.fr o google.co.uk rimenderanno solo al Google.com che diventerà l’unico dominio per far partire le ricerche sul motore di ricerca di Google.

Google.com sarà attivo solo per semplificare l’esperienza degli utenti nella Ricerca e verrà implementata gradualmente nei prossimi mesi e potrebbero volerci diversi mesi affinché la modifica sia visibile in tutti i paesi in maniera graduale.
Sebbene la modifica sia importante, l’aggiornamento cambierà ciò che gli utenti vedono nella barra degli indirizzi del browser ma non influirà sul funzionamento della Ricerca mostrando sempre risultati pertinenti in base alla nazione.
Cosa deve fare l’utente?
L’utente dovrà controllare che i preferiti salvati o la pagina iniziale sia quella corretta, con Google.com e sebbene il redirect sarà automatico potrebbero volerci alcuni secondi di attesa per essere rimandati sulla pagina corretta.
Qualcosa su Google Search
Google Search è un motore di ricerca per Internet sviluppato da Google LLC. Oltre a catalogare e indicizzare le risorse del World Wide Web, Google Search si occupa di foto, newsgroup, notizie, mappe (Google Maps), e-mail (Gmail), shopping, traduzioni, video e altri programmi creati da Google. È il sito web più visitato al mondo.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti