Ecco come aggirare i controlli di Microsoft ed installare l’ultima versione di Windows 11 (25H2) su computer che non lo supportano
Windows 11 versione 25H2 è ormai alle porte e il suo rilascio è imminente, con Microsoft ha già rilasciato ISO e pacchetti di abilitazione sui suoi server. Per gli utenti di Windows 11, questa versione sarà un semplice aggiornamento, a meno che non effettuino l’aggiornamento da versioni precedenti.
Poiché Windows 11 versione 25H2 condivide lo stesso ramo della versione 24H2, l’aggiornamento a una nuova versione sarà semplice e veloce. Tuttavia, le cose sono un po’ diverse per chi ha un dispositivi non supportato, per i quali l’installazione di Windows 11 versione 25H2 è meno immediata.
Come facciamo di solito con le principali versioni di Windows 11, ecco come aggiorniamo la guida su come installare Windows 11 versione 25H2 su un PC non supportato. Ovviamente il tutto a vostro rischio e pericolo poiché qualcosa potrebbe non funzionare qualcosa.
Attenzione, perché non è possibile aggirare i requisiti hardware sui PC i cui processori non supportano le istruzioni SSE4.2. Se il tuo computer è così vecchio, l’unica versione di Windows 11 che puoi eseguire è Windows 11 23H2 o precedente. Le versioni di Windows 11 24H2, 25H2 e precedenti non possono funzionare fisicamente su tali computer.
Metodo 1: Come installare Windows 11 25H2 su PC non supportati con questo comando
Se disponi di un computer che esegue già Windows 11 versione 24H2, non devi fare nulla. La versione 25H2 arriverà come aggiornamento cumulativo regolare tramite un pacchetto rilasciato da Microsoft.
Inoltre, tutte le nuove funzionalità saranno disponibili anche nella versione 24H2. Pertanto, non ha senso fare nulla in questo momento. Tuttavia, se desideri comunque forzare l’installazione della versione 25H2 vai in Impostazioni -> Windows Update per vedere se hai disponibilità dell’aggiornamento sul tuo dispositivo.
Tuttavia, se il tuo computer esegue Windows 10 e vuoi passare alla versione 25H2, dovrai fare qualcosa in più per farlo funzionare, perché un’immagine ISO standard o un singolo clic non sono sufficienti.
1. Scarica l’immagine ISO Windows 11 versione 25H2 e montala sul tuo sistema.
2. Apri l’ISO montato e andare nella cartella source.
3. Tieni premuto il tasto Maiusc e fai clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto. Seleziona Apri PowerShell qui.
4. Digita cmd nella finestra di PowerShell e premere Invio.
5. Digita setupprep.exe /product server e premi Invio. Questo comando inganna Windows facendogli credere che stai installando Windows Server e ignora i requisiti hardware. Non preoccuparti, otterrai comunque una normale edizione Home o Pro, a seconda dell’installazione corrente. Il comando è necessario solo per ignorare i requisiti.
6. Segui le istruzioni sullo schermo e seleziona l’opzione desiderata nella pagina Scegli cosa mantenere. Se desideri continuare a utilizzare il computer così com’è, seleziona la prima opzione.
7. Conferma l’azione e attendi che Windows 11 si installi.
Fatto, ora sei su Windows 11 versione 25H2. Questa è l’opzione più semplice che non richiede di armeggiare con il registro di sistema o di utilizzare app di terze parti. Tuttavia, esiste una piccola app che ti permette di fare lo stesso con un’interfaccia più intuitiva, in modo da non dover aprire PowerShell o digitare vari comandi.
Metodo 2: Come installare Windows 11 25H2 su PC non supportati con Flyoobe
1. Clicca su questo link per scaricare l’app Flyoobe dal repository GitHub. Scarica l’ultima versione ed estraila in una cartella.
2. Esegui il file Flyo e fai clic su Ottieni Windows 11.
3. Scarica Windows 11 25H2 ISO e trascinalo nell’area Patch ISO.
4. Flyoobe eseguirà tutti gli script necessari, saltando la fase dei requisiti hardware. La procedura guidata di installazione si aprirà automaticamente e ti consentirà di procedere con l’aggiornamento a Windows 11 versione 25H2.
Metodo 3: Come installare Windows 11 25H2 su PC non supportati con Rufus
Se desideri eseguire un’installazione pulita di Windows 11 versione 25H2 su un computer che non supporta ufficialmente il sistema operativo, puoi anche usare Rufus. Si tratta di una popolare utility per la creazione di unità USB avviabili, che consente di rimuovere i requisiti hardware di Windows 11 e alcune delle sue funzionalità più fastidiose, come l’account Microsoft obbligatorio.
- Vai al sito ufficiale di Rufus e scarica il programma di installazione o la versione portatile.
- Esegui il file scaricato e consenti all’app di verificare la presenza di aggiornamenti.
- Se non disponi del file ISO per Windows 11 25H2, puoi cliccare sul pulsante con la freccia rivolta verso il basso accanto al pulsante “Crea” e poi su “Scarica”. L’app ti chiederà di selezionare una versione, una lingua e un’edizione. Seleziona dove salvare il file e attendi che Rufus completi il download.
- Ora prendi un’unità USB (da almeno 8 GB), collegala al computer e selezionala dall’elenco a discesa Dispositivo.
- Seleziona la voce “Disco o immagine ISO” e fai clic su Seleziona.
- Trova l’immagine Windows 11 25H2 scaricata e lascia tutto così com’è.
- Fai clic su Avvia.
- Ora, la parte più importante dove devi selezionare l’opzione “Rimuovi i requisiti per 4 GB+ di RAM, avvio protetto e TPM 2.0“. Puoi anche selezionare opzioni aggiuntive, come la disattivazione obbligatoria di BitLocker, la creazione di un account locale, ecc.
- Attendi che Rufus scriva l’ISO sulla tua USB.
- Ora puoi installare Windows 11 25H2 sul tuo PC non supportato come di consueto. In alternativa, puoi aprire la chiavetta USB e cliccare su “Installa” per eseguire un aggiornamento sul posto.
Ora hai scoperto ben tre metodi per installare Windows 11 versione 25H2 su hardware non supportato nel modo più semplice possibile con qualche comando e due software esterni che facilitano la procedura.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento