DJI Mini 5 Pro è ufficiale, migliora su tutto, ha un sensore da 1 pollice, nuovi sensori per evitare gli ostacoli ma costa come il precedente modello
DJI punta in alto, e sebbene si stia buttando in altri mercati per contrastare l’avanzata degli altri brand, il mondo dei Droni è un suo dominio assoluto. Ecco che con il DJI Mini 5 Pro punta a creare il drone con peso al di sotto dei 250 grammi perfetto, che a vederlo sembra non avere punti deboli, anche il prezzo è rimasto invariato rispetto alla precedente generazione.
Il DJI Mini 5 pro integra in poco meno di 250 grammi, un sensore CMOS da 1 pollice, rilevamento omnidirezionale degli ostacoli (anche di notte), riprese in verticale nativi e rotazione flessibile della stabilizzazione ottica di 225°, il tutto in 799 euro.
Sembra incredibile un concentrato di tecnologia in così poco peso, un grande sensore da 1 pollice da 50 megapixel che assicura maggiore zoom digitale, funzionalità ritratti, riprese verticali reali, activetrack 360° aggiornato e non mancano le modalità MasterShots, QuickShot e Panorami.

Autonomia fino a 36 minuti, registrazione video fino a 4k a 60fps in HDR ma arriva in slow-motion a 4K a 120fps. Non manca video a 10 bit in H.265, D-Log M e sistema LiDAR frontale e altri sensori per ritornare al punto di volo anche senza segnale satellitare.
DJI Mini 5 Pro: Data di uscita e prezzo
Il DJI Mini 5 Pro è sin da subito sullo store ufficiale e presso la maggior parte delle catene di elettronica con prezzi che partono da 799 euro fino a poco più ci 1.110 euro per la versione con più accessori e batterie.
- DJI Mini 5 Pro 799 euro
- DJI Mini 5 Pro Fly More Combo con DJI RC-N3 999 euro
- DJI Mini 5 Pro Fly More Combo con DJI RC 2 1.129 euro
In pratica DJI ha mantenuto gli stessi prezzi di lancio del DJI Mini 4 Pro di 2 anni fa, ma con un salto tecnologico davvero impressionante e che lo rendono il drone definitivo sotto i 250 euro e forse anche più.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti