Nothing OS 4.0 su Nothing Phone (3): tutte le novità di Android 16, funzioni AI e come aggiornare

Nothing OS 4.0 arriva su Nothing Phone (3) con Android 16, funzioni AI, Widget Builder, Glyph aggiornati e nuove app intelligenti. Scopri novità e guida aggiornamento

L’arrivo ufficiale di Nothing OS 4.0 su Nothing Phone (3) segna un passo importante per l’ecosistema tecnologico creato dal brand londinese Nothing. Il nuovo aggiornamento, basato su Android 16, introduce un sistema operativo riprogettato partendo dalla struttura di Nothing OS 3.0, ma con miglioramenti significativi in termini di stabilità, intelligenza artificiale integrata e personalizzazione dell’interfaccia.

Secondo l’azienda, questo update rappresenta una base tecnologica più connessa e raffinata, pensata per esprimere al meglio l’identità visiva e funzionale del marchio, ponendo le fondamenta per una nuova generazione di funzionalità creative.

Tra le principali novità di Nothing OS 4.0 troviamo miglioramenti al pacchetto Glyph, elemento distintivo dei dispositivi Nothing. Gli utenti di Nothing Phone (3) avranno accesso a funzionalità come Flip to Glyph, un Pocket Mode più accurato e nuovi “Glyph Toys” come Hourglass e Lunar Cycle.

Degna di nota anche la funzione Glyph Mirror Selfie, capace di generare scatti in stile “Matrix” direttamente tramite l’interfaccia Glyph e salvabili immediatamente nella galleria o condivisibili con un tocco.

Uno dei cambiamenti più innovativi riguarda Nothing Playground, uno spazio creativo che consente di generare nuove Essential Apps semplicemente descrivendole tramite il Widget Builder: l’intelligenza artificiale provvede alla creazione automatica, trasformando la schermata principale in un ambiente interattivo e personalizzabile. Tutte le app generate o selezionate vengono gestite nel nuovo Widget Drawer, che funge da hub centralizzato.

Come aggiornare Nothing Phone (3) ad Android16

L’aggiornamento è attualmente disponibile esclusivamente per Nothing Phone (3), ma l’azienda ha confermato che arriverà presto anche sugli altri dispositivi Nothing e CMF. Gli utenti che desiderano installarlo possono verificare la disponibilità dalla sezione Impostazioni -> Sistema -> Aggiornamento di sistema e procedere con il download OTA; in caso non sia ancora disponibile, è consigliabile riprovare dopo qualche ora.

Questo aggiornamento dimostra l’intenzione di Nothing di evolvere costantemente il proprio ecosistema, offrendo un’esperienza sempre più personalizzata, creativa e basata sull’intelligenza artificiale.

Changelog Nothing OS 4.0

  • Live Updates tramite Glyph Interface
    • i Live Updates mostrano in tempo reale informazioni su corse, consegne e timer, sia sul display sia sull’interfaccia Glyph, unificando schermata di blocco, notifiche e segnali luminosi e permettendo di seguire l’avanzamento senza aprire l’app;
    • tutte le app compatibili con i Live Updates di Android 16 supporteranno anche la funzione Glyph Progress, ampliando il numero di app che Nothing può supportare.
  • Extra Dark Mode
    • la modalità Extra Dark intensifica i neri, aumenta il contrasto e riduce ulteriormente i consumi energetici;
    • offre un aspetto più armonioso e focalizzato per Notifiche, Quick Settings e App Drawer, migliorando il comfort visivo in condizioni di scarsa luminosità;
    • si estende ora anche alle app come Essential Space e Launcher, con ulteriori integrazioni in arrivo.
  • Animazioni di interazione
    • l’esperienza d’uso risulta ancora più fluida e immersiva; ogni tocco, swipe e gesture risponde meglio.
  • Feedback aptico ai limiti del volume
    • un leggero feedback aptico segnala i livelli di massimo e minimo durante la regolazione del volume, offrendo una risposta fisica senza guardare lo schermo.
  • Animazioni di apertura e chiusura delle app migliorate
    • le transizioni tra app risultano più morbide e coinvolgenti; lo sfondo della home screen si ridimensiona delicatamente, creando un senso di profondità e connessione.
  • Notifiche più dinamiche
    • movimenti più naturali e reattivi, con un effetto di “peso” e rimbalzo che rende l’interfaccia più viva.
  • Nuove dimensioni per i widget
    • possibilità di personalizzare la schermata home con layout 1×1 e 2×1 per Weather, Pedometer e Screen Time, bilanciando estetica e funzionalità.
  • Pop-up View
    • ora si possono aprire due app flottanti contemporaneamente e passare da una all’altra con semplici gesti; basta uno swipe verso l’alto per ridurre a icona o verso il basso per espandere a tutto schermo.
  • Icone nascoste
    • ora si possono nascondere le app dall’app drawer per una schermata più ordinata; risultano comunque accessibili tramite uno swipe.
Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.
Exit mobile version