Alcuni laptop Dell e HP bloccano la decodifica hardware HEVC/H.265 nonostante il supporto dei processori Intel e AMD. Ecco cause, modelli e soluzioni
Alcuni utenti di laptop Dell e HP hanno recentemente segnalato l’impossibilità di riprodurre contenuti video codificati in HEVC/H.265 tramite browser web, nonostante queste macchine integrino a livello hardware il supporto per la decodifica del codec.
I processori Intel Core di sesta generazione e successivi includono infatti nativamente la codifica e decodifica HEVC (High Efficiency Video Coding), noto anche come H.265 o MPEG-H Part 2. Anche AMD offre supporto hardware per lo stesso codec almeno dal 2015.
Nonostante ciò, diversi modelli commercializzati da Dell e HP hanno il supporto disabilitato, impedendo la riproduzione accelerata nel sistema operativo e limitando l’utilizzo del codec a software esterni.
HP disattiva HEVC
Secondo Ars Technica, HP specifica chiaramente la rimozione dell’accelerazione hardware nelle schede tecniche di alcuni notebook, fra cui HP ProBook 460 G11, ProBook 465 G11 ed EliteBook 665 G11. La documentazione ufficiale dichiara che l’accelerazione HEVC è disattivata su queste piattaforme, senza possibilità di abilitazione tramite configurazione alternativa.
Un portavoce dell’azienda conferma che dal 2024 il supporto HEVC è stato rimosso su vari modelli delle linee 600 G11, 400 G11 e 200 G9. HP invita gli utenti che necessitano della codifica o decodifica HEVC a utilizzare software di terze parti con licenza e a verificare il supporto nei player video scelti.
Dell segue a ruota HP e disattiva HEVC
Anche Dell ha confermato una politica simile, affermando che la riproduzione HEVC è riservata ai modelli premium o a notebook dotati di hardware dedicato come display 4K, schede grafiche con Dolby Vision o software specifici come Cyberlink BluRay.
Sui modelli base il supporto non è incluso, ma può essere acquistato tramite app economiche dal Microsoft Store. Dell consiglia inoltre ai consumatori che desiderano una migliore esperienza con video ad alta risoluzione di orientarsi verso modelli progettati per prestazioni elevate.
Problemi di licenza HEVC
Il contesto industriale suggerisce che la decisione possa essere legata ai costi delle licenze nel 2015 il consorzio HEVC Advance minacciò l’applicazione di royalty sul codec, raddoppiando i costi per le aziende produttrici di hardware e software. Questo potrebbe aver spinto alcuni produttori a limitare l’adozione del formato per ridurre costi o complicazioni legali.
INDICE DEI CONTENUTI

Lascia un commento