E’ possibile richiamare ad esempio Spotify, o Booking ma anche Canva direttamente dalle chat di ChatGPT
Se qualcuno si ricorda il GPT Store allora fa bene a riattivare i propri ricordi, perché lo store delle app di terze parti sviluppato all’interno di ChatGPT sta per rinascere e OpenAI vuoi spingere sull’integrando con le app di terze parti.
Infatti ha lanciato da poco l‘integrazione delle app direttamente all’interno della chat di ChatGPT. In pratica sarà possibile richiamare app esterne, come ad esempio Spotify, ma anche Booking, Expedia o Canva nelle risposte dei chatbot con un semplice comando di richiamo.
Potremo scrivere ad esempio, “Canva, trasforma questa immagine in una versione cartoon” e lui si metterà al lavoro per noi. Il sistema si basa sul Model Context Protocol (MCP) e permette agli sviluppatori di collegare tra loro le fonti ad un sistema di AI così che si possa avere ancora più interazione e produrre contenuti cuciti sull’utente.
Puoi accedere alle nuove opzioni su Chatgpt.com e sulle app mobili di ChatGPT per iOS e Android. Tuttavia, per sfruttare le funzionalità di Spotify, Canva ed altri servizi disponibili, dovrai aver effettuato l’accesso al chatbot.
Come si usa?
Vuoi provarlo? Apri ChatGPT e inizia a digitare la tua query, menzionando Spotify. Ti verrà chiesto di accedere al tuo account Spotify per collegarlo al chatbot. Spotify ha già un DJ con intelligenza artificiale, che ha ricevuto reazioni contrastanti da parte degli utenti.
Le funzionalità di intelligenza artificiale di Spotify sono disponibili per gli utenti gratuiti della piattaforma di streaming musicale, ma sono limitate al catalogo di playlist di Spotify in Discover Weekly e New Music Friday e con l’abbonamento Premium sfrutti tutte le funzionalità al massimo.
L’esempio di Spotify è solo uno, ma i campi di utilizzo sono moltissimi e si potrebbe arrivare alla creazione di un ecosistema completo che potrebbe funzionare creazione sinergia tra le varie base dati, con l’AI di OpenAI che farebbe da collante.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento