Sulle Fire TV dopo Germania e Francia, anche in Italia e Spagna arriva il blocco della app IPTV installate sui dispositivi Amazon
Dopo la sperimentazione di Amazon, ecco che il blocco delle app IPTV sui dispositivi Fire TV e soprattutto sulle Fire TV Stick è realtà anche in Italia. Infatti, Amazon deve disincentivare l’utilizzo di app illecite per la visione di contenuti pirata, e le sue chiavette sono utilizzate proprio per accedere a questi contenuti.
La sperimentazione è partita in Germania e in Francia, e dal 10 novembre 2025, anche in Spagna ed in Italia si arriverà al blocco delle applicazioni pirata. Una vera rivoluzione, mirata a far fuori la maggior parte dei clienti che utilizzano la chiavetta come strumento pirata.
Il blocco sarà per tutte quelle app che forniscono contenuti piratati, anche le app installate manualmente al di fuori dell’Amazon AppStore e la lista delle app è quella compilata dalla Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), che ovviamente non è nota per ovvi motivi di pubblicità di app non lecite.
Anche il sideload delle applicazioni sarà limitato da Amazon, con controlli più serrati e attività di controllo su chi potrà installare app solo per scopi di test e sviluppo. Una mossa per avere più controlli sulle app installate sui propri dispositivi.
Questa azione da parte di Amazon, di fatto è molto importante, che va a bloccare alla fonte la visione di contenuti multimediali piratati, e che dimostra come i produttori possano di fatto controllare i propri dispositivi.
Il controllo di Amazon pone anche gli altri produttori, Google su tutti, in difficoltà, perché potrebbero essere chiamati dalle autorità ad attuare un’azione simile a quella di Amazon che di fatto sembrerebbe, almeno sulla carta efficace.
Come funzionerà il blocco delle app IPTV su Fire TV e Fire Stick?
Il blocco si manifesterà, almeno inizialmente, come un avviso mostrato a schermo, che dirà all’utente di trovare un’alternativa legale all’applicazione illegale. In questa prima fase l’applicazione si continuerà ad avviare.
Successivamente l’applicazione verrà bloccata, ed anche se installata, questa non partirà neanche dopo averla selezionata. In quel momento si arriverà al blocco totale, dove l’applicazione non si potrà avviare in nessun modo, ma si dovrà solamente disinstallare.
INDICE DEI CONTENUTI

Lascia un commento