Amazon Prime non si può più provare gratuitamente in Italia per un mese, ora costa 0,49 € per 7 giorni
Amazon sta rastrellando soldi a destra e manca e continua la modifica di alcuni punti saldi, iniziata con qualche rimodulazione sugli abbonamenti fino al periodo di reso cambiato su tutti i prodotti passando da un mese a 14 giorni.
Amazon Prime non si può più provare gratuitamente
Ora è il turno di dire addio al periodo di prova gratuita dell’abbonamento ad Amazon Prime. Infatti da sempre è stato possibile provare Amazon Prime, il servizio in abbonamento di Amazon, per 30 giorni per tutti i nuovi utenti, ma d’ora in avanti si potrà avere Amazon Prime gratis.
Infatti per chi non l’ha mai avuto dovrà comunque pagare 0,49 € per 7 giorni per poi passare alla fatturazione completa, a 4,99 € al mese oppure per gli studenti a 2,49 € al mese oppure quella annuale, rispettivamente 49,90 € o 24,90 €.
E’ un addio ad Amazon Prime gratis in Italia, senza alcun annuncio di sorta, sono cambiati i termini di accesso al servizio, rendendolo a pagamento anche per un periodo iniziale. Forse una contromossa contro i furbetti.
Proprio poco prima della Feste delle Offerte Prime del 7 e 8 ottobre, Amazon Prime non si può più provare gratuitamente ma si dovrà pagare per provarlo per 7 giorni a 0,49 € e poi passare alla fatturazione mensile pagando 4,99 € oppure a quella annuale pagando 49,90 €.
Amazon Prime Student si può ancora provare gratis
Amazon Prime Student resta gratis per 90 giorni, poi 2,49 euro al mese oppure 24,90 euro all’anno. Così almeno gli studenti posso averlo in prova per 3 mesi circa e poi passare alla fatturazione completa.
Qualcosa su Amazon Prime
Amazon Prime è un servizio a pagamento offerto da Amazon, che permette ai clienti di poter usufruire della possibilità di ricevere i propri prodotti acquistati in un tempo di consegna ristretto (uno o due giorni in alcune aree), nonché di altri servizi, sottoscrivendo un abbonamento mensile o annuale.
Nell’aprile del 2018, Amazon dichiarò che Prime aveva raggiunto oltre 100 milioni di iscritti in tutto il mondo, mentre a gennaio 2020 sono stati toccati i 150 milioni. Gli studenti verificati possono sottoscrivere il piano Prime Student, una versione più economica rispetto al piano standard.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento