Il drone più piccolo e performante di DJI è realtà. Si chiama DJI Neo, pesa la metà di un Mini ed offre 4K, stabilizzazione elettronica e autonomia di 18 minuti
Finalmente è ufficiale il nuovo drone di DJI che come anticipato tempo fa si chiama DJI Neo ed è il drone più leggero attualmente in commercio dall’azienda Cinese che non è un giocattolo come il DJI Tello, ma promette registrazioni ottime anche in condizioni difficili.
Tra le caratteristiche degne di nota, il DJI Neo pesa appena 135 grammi, ha i para eliche fissi e non removibili, non è pieghevole, permette di registrare video fino alla risoluzione 4K con ottica stabilizzata su un asse (quello verticale) e autonomia di 18 minuti.
Ovviamente mancano molte delle caratteristiche dei droni più performanti, come i sensori per il riconoscimento degli ostacoli, le eliche pieghevoli e ottiche di alta qualità, ma per iniziare a guidare un drone, avere un piccolo dispositivo da poter guidare in ogni condizione senza patentino e fare riprese sufficienti, va più che bene.
DJI Neo, rispetto a DJI Tello che pesava appena 80 grammi, di fatto non era prodotto direttamente da DJI ed in più aveva controlli base ed una fotocamera abbastanza basilare, insomma più o meno un giocattolino, mentre il DJI Neo è un drone a tutti gli effetti adatto per chi si vuole avvicinare a questo mondo ma non vuole spendere tanto e non vuole rischiare di far danno.
Si guida con l’app DJI Fly fino a 50 metri, ma supporta anche i radiocomandi DJI per guidarlo fino a 10km. Presente il ritorno automatico (RTH), memoria interna da 22Gb, autonomia fino a 18 minuti e supporto di microfoni avanzati per la riduzione del rumore delle eliche.
Si guida senza radiocomando ed una volta scelta la modalità di volo e la funzionalità, il drone fa tutto in automatico andando a muoversi come da impostazioni e la modalità scelta. Potrete scegliere tra queste modalità di scatto intelligenti:
- Dronie Il drone si sposta all’indietro e verso l’alto, con la fotocamera bloccata sul soggetto, mentre registra un video.
 - Cerchio Ruota intorno al soggetto.
 - Ascesa Sale con la fotocamera rivolta verso il basso.
 - Spotlight Ruota per mantenere l’oggetto di interesse al centro dell’inquadratura
 - Spirale Ascende in spirali intorno al soggetto.
 - Boomerang Si sposta attorno al soggetto seguendo un percorso ovale salendo.
 
Scheda tecnica DJI Neo
- Sensore 1/2″
 - Risoluzione video 4K a 30 fps, stabilizzati
 - Risoluzione immagini 12 MP
 - Memoria interna 22 GB
 - Stabilizzazione elettronica dell’immagine (Stabilizzazione RockSteady o HorizonBalancing)
 - Connessione Wi-Fi fino a 50 metri
 - Utilizzo senza radiocomando con l’app dello smartphone.
 - Funzioni di Tracciamento soggetti, QuickShots, Ritorno automatico
 - Trasmissione video fino a 10 km in combinazione con DJI RC-N3
 - Stabilizzatore meccanico a singolo asse
 - Resistenza al vento di livello 4
 - Tempo di volo 18 minuti
 - Peso 135 g
 
Disponibilità e Prezzo DJI Neo
Il DJI Neo è ufficiale ed il prezzo ufficiale è quello già trapelato in precedenza con 199 euro per la versione base mentre costa 150 euro in più la versione Fly More Combo che aggiunge più batterie e qualche accessorio per voltare in più tranquillità.
- DJI Neo 199 euro
 
- DJI Neo Fly More Combo 349 euro
 
INDICE DEI CONTENUTI

Lascia un commento