Neo 2, il nuovo drone di DJI, è ufficiale in Cina con una dotazione completa contenendo il prezzo
DJI ha presentato ufficialmente in Cina il Neo 2, la nuova generazione del suo drone compatto da selfie, evoluzione diretta del precedente modello Neo. Pensato per utenti che desiderano realizzare riprese aeree senza necessità di esperienza di pilotaggio, il Neo 2 rappresenta un passo avanti in termini di autonomia, sicurezza e facilità d’uso, mantenendo però la filosofia di base di un dispositivo tascabile e semplice da utilizzare.
DJI Neo 2 vs DJI Neo 1
Tra le principali novità introdotte spiccano il sistema di evitamento ostacoli basato su sensori LIDAR e a infrarossi, l’autonomia aumentata, e soprattutto il nuovo controllo tramite gesti, una funzione molto attesa che rende l’interazione con il drone più intuitiva e immediata.
Rispetto al modello precedente, il Neo 2 registra un leggero incremento di peso, passando da 135 a 151 grammi. Questo aumento è dovuto in gran parte alla presenza di una batteria più capiente da 1.606 mAh, che porta la durata di volo fino a 19 minuti, contro i 15–16 del precedente Neo.
Il design rimane sostanzialmente invariato con le eliche sono completamente protette da una scocca circolare, una scelta che garantisce maggiore sicurezza durante l’uso in ambienti ristretti o a distanza ravvicinata dalle persone caratteristica fondamentale per un drone pensato anche per l’utilizzo indoor e per scopi “selfie”.
DJI Neo 2: Ecco i sensori anti-collisione
Il nuovo sistema di sensori è uno degli elementi che distinguono maggiormente il Neo 2 dalla prima generazione. Grazie a un set di sensori LIDAR e a infrarossi orientati sia frontalmente sia verso il basso, il drone è in grado di individuare e aggirare autonomamente gli ostacoli, riducendo notevolmente il rischio di collisioni. Questa funzione potenzia le capacità di volo autonomo e semplifica l’esperienza per chi non ha familiarità con i droni tradizionali.
DJI Neo 2: Resistenza al vento
DJI ha inoltre ottimizzato la stabilità in condizioni ventose, affermando che il Neo 2 riesce a mantenere un volo stabile anche con raffiche fino a 38 km/h, un notevole miglioramento rispetto al primo modello, che tendeva a spostarsi con il vento. Anche la velocità massima è aumentata: ora può raggiungere i 12 metri al secondo, equivalenti a quasi 43 km/h, rendendolo adatto anche a riprese dinamiche, come scene di corsa, passeggiate o giri in bicicletta.
DJI Neo 2: Gesture
Una delle innovazioni più spettacolari è il controllo gestuale. L’utente può muovere le mani per comandare il drone: avvicinarlo, allontanarlo o farlo spostare in diverse direzioni mentre resta sospeso in aria.
Questa modalità si integra con un piccolo display integrato sul corpo del dispositivo, che sostituisce i semplici LED del modello precedente e mostra in tempo reale la modalità di volo attiva. Resta anche la popolare funzione di decollo e atterraggio dal palmo della mano, tipica dei mini droni DJI.
DJI Neo 2: Foto e video
Sul fronte fotografico, il Neo 2 mantiene il sensore da 1/2 pollice, ma introduce un gimbal a doppio asse che migliora la stabilizzazione e riduce le vibrazioni, garantendo immagini più fluide e stabili.
Il campo visivo risulta più ampio e la fotocamera è ora in grado di registrare video in 4K fino a 60 fps, oppure fino a 100 fps in modalità manuale, per ottenere slow motion di alta qualità. Anche la memoria interna è stata raddoppiata: da 22 a 49 GB, consentendo di effettuare riprese più lunghe senza dover scaricare subito i file.
DJI Neo 2: Compatibilità accessori
Un altro vantaggio è la compatibilità con gli accessori DJI già disponibili, come il controller RC-N3, i visori Goggles N3 e il controller di movimento, elementi che ampliano notevolmente le possibilità di utilizzo, dal semplice selfie alle esperienze immersive in prima persona.
Disponibilità e prezzi DJI Neo 2
In Cina, il Neo 2 ha un prezzo di partenza di 1.499 yuan, circa 211 euro al cambio attuale. DJI offrirà anche bundle più completi che includono batterie aggiuntive, caricabatterie multipli, joystick di movimento e visore, con un prezzo massimo di 3.699 yuan, ovvero circa 521 euro.
Per quanto riguarda la disponibilità internazionale, DJI non ha ancora annunciato una data ufficiale per l’arrivo del Neo 2 in Europa o in Italia, ma secondo le prime indiscrezioni la commercializzazione dovrebbe iniziare il 13 novembre.
INDICE DEI CONTENUTI

Lascia un commento