iPhone Air è ufficiale. Qualche rinuncia, 5.6 mm di spessore e solo con eSIM

Il nuovi iPhone Air si presente al mondo come l’iPhone sottile anche se le rinunce non mancano per avere tutto in appena 5,5mm di spessore

Dopo tanto rumore, finalmente l’iPhone Air è arrivato sul mercato. Presentato come l’iPhone sottile, richiesto dal mercato per dare una sferzata al mondo delle mattonelle presenti ovunque che iniziano a diventare pesanti ed ingombranti.

Ecco che il nuovo iPhone Air racchiude tutta la filosofia Apple in appena 5.6 mm di spessore, senza però includere lo spessore delle fotocamere, e che senza di fatto l’abbandono della serie Plus dalla gamma iPhone.

Nulla al caso, dove l’iPhone Air è elegante, portabile ed assicura anche un’autonomia intelligente ma le rinunce non mancano. Infatti non è tutto oro quello che luccica, perché oltre ad essere sottile si deve rinunciare a qualcosa.

iPhone Air: Le rinunce

Le rinunce vedono un comparto fotografico composto da un solo sensore da 48 Megapixel, non ha lo slot per la SIM dove la connettività cellulare è assicurata dalla eSIM, e la batteria è la vera incognita, visto che è di dimensioni più piccole degli altri iPhone 17.

iPhone Air: E’ comunque un top

Se queste sono le rinunce, non manca l’ultima piattaforma hardware aggiornata con il chip A19 Pro, la tecnologia MagSafe 2 ed un display OLED da 6,5 pollici oltre che integrare il Face ID ed Apple Intelligence.

Il telaio è in titanio spazzolato ultraleggero, solo 165 grammi, ed è disponibile nelle colorazioni Celeste, Oro Chiaro, Bianco Nuvola, Nero Siderale che sono tutte bellissime e davvero accattivanti, anche se manca l’arancione, che secondo me è il colore dell’anno.

Disponibilità e prezzi iPhone Air

iPhone Air è disponibile al preordine da venerdì 12 settembre con arrivo ufficiale fissato per venerdì 19 settembre 2025. I prezzi partono da 1.239 euro per la versione da 256GB fino ai 1.739 euro per la versione da 1TB passando dai 1.489 euro per la versione con 512GB.

Prezzi iPhone Air

  • 1.239€ per 256 GB
  • 1.489€ per 512 GB
  • 1.739€ per 1 TB
Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.
Exit mobile version