E’ di Deutsche Telekom il primo trasferimento di eSIM tra Android e iOS. Ecco quello che dovete sapere
E’ Deutsche Telekom a testare con successo la prima e-SIM interoperabile tra Android e iOS realizzando di fatto il primo trasferimento cross-platform in una eSIM nell’Unione Europea. E’ una svolta storica, perché senza l’inizio della portabilità digitale del numero telefonico all’interno del sistema telefonico europeo.
Il test ha visto il trasferimento di un profilo eSIM da uno smartphone Android su un iPhone sfruttando le API ufficiali messe a disposizione e sviluppate da Google ed Apple operando il primo trasferimento direttamente dal dispositivo.
Fino ad ora il trasferimento della eSIM tra Android ed iPhone era possibile solo tramite l’intervento dell’operatore telefonico, e che adesso diventa indipendente dal sistema operativo con un sistema unificato di gestione della eSIM.
Una rivoluzione sia per la facilità di trasferimento ma anche per via degli elevati standard di sicurezza garantite dalle API sicure di Google ed Apple che grazie all’autenticazione multi fattore e la crittografia end-to-end riduce i rischi di clonazione e furto di identità.
Questo è solo il primo passo verso uno standard unico e globale per spingere sull’adozione globale delle eSIM per migliorare non solo il trasferimento del numero da un telefono all’altro, ma anche una migliore capacità di gestione del roaming, l’utilizzo dello stesso profilo su più dispositivi ed anche far gestire all’AI il profilo eSIM migliore in base al nostro utilizzo.
Secondo la GSMA, si ridurrebbero sensibilmente i rifiuti derivanti dalla produzione e gestione delle SIM fisiche e che in un futuro non tanto lontano le eSIM potrebbero diventare lo standard per tutti gli smartphone.
Qualcosa sulla eSIM
Nella telefonia mobile l’eSIM o e-SIM (embedded subscriber identity module) è un metodo d’accesso ai servizi dati e di telefonia cellulare. A differenza di una carta SIM tradizionale, di cui rappresenta un’alternativa, questa è un circuito integrato saldato nel dispositivo su cui è montata e per questo motivo non è fisicamente rimovibile. Una volta attivata permette a un dispositivo di registrarsi e accedere alle reti mobili.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento