La gamma Pixel si rinnova, ecco i Pixel 10 che puntano tutto sull’AI e funzionalità esclusive
La serie Pixel 10 di Google è ufficiale e BigG non ha fatto un semplice copia-incolla della precedente versione ma è sotto il cofano che si nascondono le novità maggiori oltre che una marea di novità software.
Tra queste, l’introduzione del SoC Tensor G5, l’aggiunta del sistema di accessori magnetici Pixelsnap con supporto Qi 2 e MagSafe e le batterie leggermente più grandi su tutta la linea oltre che nuove e bellissime colorazioni.
Fondamentalmente, Pixel 10 e Pixel 10 Pro condividono lo stesso telaio, ma hanno impiegato le loro capacità in modi leggermente diversi. Il Pro ha uno schermo più grande e luminoso, più RAM e fotocamere ultra-grandangolari e teleobiettivo più impressionanti.
Il Pixel 10 base, tuttavia, supera il suo fratello Pro in termini di capacità della batteria forse anche per fare spazio agli altri componenti. Insomma tutti e tre i dispositivi si adattano alle diverse esigenze degli utenti.
Il modello di fascia alta, il Pixel 10 Pro XL, è il più completo dei tre telefoni sotto diversi aspetti. È il più costoso, ha la batteria più grande, la ricarica cablata e wireless più veloce e il display più grande che ne fanno crescere le dimensioni.
Tuttavia, condivide anche molti dettagli tecnici con il suo fratello minore Pro. Tra questi, tecnologie wireless comuni, come il supporto Thread, UWB e Wi-Fi 7 e lo stesso hardware per la fotocamera anteriore e posteriore.
Scheda tecnica Google Pixel 10
- Display 6,3″ OLED Actua (1.080 x 2.424 pixel, 422 ppi, 20:9), refresh 60-120 Hz, Gorilla Glass Victus 2, fino a 2000 nit (HDR) e 3000 nit (di picco)
- CPU Google Tensor G5 con chip di sicurezza Titan M2
- RAM 12 GB
- Memoria interna 128 / 256 GB
- Fotocamera posteriore
- 48 megapixel, f/1,7, FOV 82°, OIS, EIS
- 13 megapixel f/2,2, FOV 120° Ultra grandangolo
- 10,8 megapixel, f/3,1, OIS, EIS, Super Res Zoom fino a 20x Teleobiettivo 5x
- Fotocamera frontale 10,5 megapixel, f/2,2, autofocus, FOV 95°
- Connettività dual SIM (nano SIM + eSIM), 5G sub-6, Wi-Fi 6E, Bluetooth 6.0, NFC, Google Cast, GNSS dual band
- Certificazione IP68
- Batteria 4.970 mAh (tipica), ricarica rapida 30W (55% in 30 minuti), ricarica wireless Qi2 fino a 15 W
- OS Android 16
- Dimensioni e Peso 152,8 x 72 x 8,6 mm per 204 grammi
Scheda tecnica Google Pixel 10 Pro
- Display 6,3″ OLED LTPO Super Actua (1.280 x 2.856 pixel, 495 ppi, 20:9), refresh 1-120 Hz, Gorilla Glass Victus 2, fino a 2200 nit (HDR) e 3300 nit (di picco)
- CPU Google Tensor G5 con chip di sicurezza Titan M2
- RAM 16 GB
- Memoria interna 128 / 256 / 512 GB / 1 TB
- Fotocamera posteriore
- 50 megapixel, f/1,68, FOV 82°, OIS, EIS
- 48 megapixel con autofocus, f/1,7, FOV 123°, OIS, EIS Ultra grandangolo
- 48 megapixel, f/2,8, FOV 22°, OIS, EIS, zoom fino a 100x Teleobiettivo 5x
- Fotocamera frontale 42 megapixel, f/2,2, autofocus, FOV 103°
- Connettività dual SIM (nano SIM + eSIM), 5G sub-6, Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, NFC, Google Cast, ultra wideband, GNSS dual band
- Certificazione IP68
- Sensore temperatura
- Batteria 4.870 mAh (tipica), ricarica rapida 30W (55% in 30 minuti), ricarica wireless Qi2 fino a 15 W
- OS Android 16
- Dimensioni e Peso 152,8 x 72 x 8,6 mm per 207 grammi
Scheda tecnica Google Pixel 10 Pro XL
- Display 6,8″ OLED LTPO Super Actua (1.344 x 2.992 pixel, 486 ppi, 20:9), refresh 1-120 Hz, Gorilla Glass Victus 2, fino a 2200 nit (HDR) e 3300 nit (di picco)
- CPU Google Tensor G5 con chip di sicurezza Titan M2
- RAM 16 GB
- Memoria interna 256 / 512 GB / 1 TB
- Fotocamera posteriore
- 50 megapixel, f/1,68, FOV 82°, OIS, EIS
- 48 megapixel con autofocus, f/1,7, FOV 123°, OIS, EIS Ultra grandangolo
- 48 megapixel, f/2,8, FOV 22°, OIS, EIS, zoom fino a 100x Teleobiettivo 5x
- Fotocamera frontale 42 megapixel, f/2,2, autofocus, FOV 103°
- Connettività dual SIM (nano SIM + eSIM), 5G sub-6, Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, NFC, Google Cast, ultra wideband, GNSS dual band
- Certificazione IP68
- Sensore temperatura
- Batteria 5.200 mAh (tipica), ricarica rapida 45W (70% in 30 minuti), ricarica wireless Qi2.2 fino a 25 W
- OS Android 16
- Dimensioni e Peso 162,8 x 76,6 x 8,5 mm per 232 grammi
Pixel 10 vs Pixel 10 Pro vs Pixel 10 Pro XL: Quale dovresti acquistare?
- Se hai un budget limitato, desideri un telefono più piccolo o non hai bisogno di funzionalità wireless avanzate, scegli Pixel 10.
- Scegli Pixel 10 Pro se desideri una fotocamera più potente, uno schermo più definito e più funzionalità wireless intelligenti nel corpo del Pixel 10.
- Se peso, dimensioni e prezzo non sono un problema per te e desideri il miglior modello di Pixel 10 sulla carta con lo schermo più grande, scegli Pixel 10 XL.
- Se ti interessa solo il supporto per gli accessori Pixelsnap, qualsiasi modello di Pixel 10 andrà bene.
Disponibilità e prezzi Google Pixel 10, 10 Pro e 10 Pro XL
I nuovi Pixel sono disponibili con i pre-ordini dal 20 agosto e sono in vendita dal 28 agosto per le versioni Pixel 10 e Pixel 10 Pro con prezzi rispettivamente di 899 euro (999 euro da 256 GB) e 1.099 euro (1.199 euro – 256GB, 1.329 euro – 512GB e 1.589 euro – 1 TB) per la versione 128 GB.
Il Pixel 10 Pro XL arriverà invece il 22 settembre, con un prezzo di partenza di 1.299 euro (1.429 euro – 512GB e 1.689 euro – 1 TB) per la versione da 256 GB visto che non è disponibile la versione da 128GB nella versione Pro XL.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento