Sei un universitario? Google ti regala oltre 200€ con Gemini AI Pro gratis per un anno

Google regala un anno di Gemini AI Pro agli studenti universitari. Ecco come ottenerlo

Fino al 9 dicembre 2025, Google regala a tutti gli studenti universitari ben 12 mesi di Google AI Pro. Questo include l’accesso ai servizi di Gemini 2.5 Pro, Deep Research, NotebookLM, Veo 3, Nano Banana oltre che funzionalità dedicate di Google Workplace e 2 TB di spazio da usare per salvare file, foto e backup dei propri dispositivi.

Sin dagli albori della Ricerca Google e YouTube, l’apprendimento è stato al centro della nostra missione. Con Gemini, miriamo a fornire alla prossima generazione di lavoratori gli strumenti fondamentali nell’ambito dell’intelligenza artificiale per consentire loro di eccellere e prepararsi al mondo del lavoro futuro.

Sono oltre 200 euro di regalo, quelli che si solito servono per pagare un anno di questa tipologia di abbonamento e include l’accesso a tutte le funzionalità Pro dell’intelligenza artificiale secondo Google che viene offerta gratuitamente ma solo ad alcune condizioni.

Attenzione perché al termine dell’anno gratuito, l’iscrizione si rinnoverà automaticamente passando alla regolare fatturazione mensile del piano a pagamento di Google One con le medesime caratteristiche a meno che non si annulli prima del rinnovo.

Come ricevere 12 mesi di Google AI Pro gratis

La procedura per ricevere ben un anno gratuito di AI Pro di Google è facile. Dovrete rispettare i requisiti minimi come avere avere almeno 18 anni, avere la residenza in Italia ed essere iscritti ad un corso universitario.

Se rispetti queste condizioni, puoi cliccare QUI, e loggarti con il tuo account Google personale con un metodo di pagamento associato e valido che servirà solo al termine dei 12 mesi gratuiti, dove non verrà addebitato alcun costo per un anno, per poi passare alla fatturazione ai prezzi tra un anno.

La piattaforma SheerID verificherà lo status di universitario, richiedendo l’invio della documentazione necessaria per confermare di essere universitari come un certificato di iscrizione o una tessera universitaria.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.
Exit mobile version