Nel 2025 Apple si prepara a superare Samsung nelle vendite globali grazie al successo di iPhone 17 e alla forte crescita in Cina. Scopri i dati e le previsioni fino al 2029
Dopo quattordici anni di dominio incontrastato da parte di Samsung, il 2025 segna un cambiamento epocale nel mercato globale degli smartphone, Apple è pronta a riconquistare il primo posto al mondo per volumi di vendita, grazie alla straordinaria performance della nuova serie iPhone 17 e alla forte ripresa della domanda in Cina.
Secondo un report di Counterpoint Research, ripreso da Bloomberg, Apple dovrebbe chiudere l’anno con una quota di mercato del 19,4%, superando Samsung per la prima volta dal 2011. Questo risultato è particolarmente significativo perché Apple, pur dominando da anni in termini di ricavi grazie al posizionamento premium dei suoi dispositivi, ma non era mai riuscita a vincere sul piano dei volumi.
Nel 2025, però, la tendenza si inverte, mentre Samsung registra un aumento moderato del 4,6%, Apple cresce del 10%, passando da 231,8 milioni di iPhone spediti nel 2024 a quasi 255 milioni di unità vendute entro fine anno.
Il principale motore di questa crescita è rappresentato dall’iPhone 17, accolto con entusiasmo sia nel mercato statunitense sia in quello asiatico. La Cina ha giocato un ruolo chiave, solo nel mese di ottobre, le vendite di smartphone nel Paese sono cresciute dell’8%, ma quelle di iPhone sono aumentate del 37%, portando Apple a detenere una quota del 25% del mercato mensile.
Si tratta di numeri che non si vedevano dal 2022 e che sono stati favoriti anche dal clima geopolitico più stabile e da un dollaro più debole, che ha reso i dispositivi Apple più competitivi all’estero.
Mentre Apple vola, Samsung affronta una fase complessa nella fascia alta subisce la pressione diretta della casa di Cupertino, mentre nei segmenti medio e basso è messa in difficoltà dai produttori cinesi.
Ancora più critica la situazione nel settore dei pieghevoli, dove Samsung, pur avendone inventato il formato, è stata superata da marchi cinesi che dominano ormai il 57% del mercato globale.
Secondo le previsioni di Counterpoint, la leadership di Apple potrebbe durare fino al 2029, grazie a una strategia aggressiva che include il possibile lancio dei suoi primi iPhone pieghevoli e un modello più accessibile chiamato iPhone 17e.
Inoltre, Apple starebbe valutando una revisione del calendario di lancio, con due appuntamenti annuali per mantenere costante la pressione sulla concorrenza e sostenere i volumi di vendita durante tutto l’anno.

Lascia un commento