L’Amara sorpresa delle ibride Plug-in in ZTL: Non basta essere “Green” per non pagare e non riuscire ad entrare senza avere problemi
L’acquisto di un’ibrida plug-in (PHEV) è da anni la scelta preferita per chi cerca la “libertà totale” di movimento nelle città. Non solo basse emissioni ma anche la classica etichetta “ibrida” che per molti era associato ad avere un passaporto universale per le aree a traffico limitato.
Purtroppo, la realtà delle nuove ZTL ambientali è molto più complessa. Se hai appena acquistato (o stai per acquistare) un’auto ibrida ricaricabile, preparati a una verifica cruciale poiché la tua libertà di accesso non è decisa dalla batteria, ma da una sigla nascosta sul tuo libretto.
Le nuove ZTL non guardano l’etichetta: Cosa conta davvero?
L’equivoco più grande nasce dalla confusione tra la tecnologia generica e le normative di accesso reali. Le Zone a Traffico Limitato di nuova generazione hanno affinato i loro criteri di esclusione, abbandonando la superficiale classificazione elettrica/ibrida/benzina per concentrarsi su un parametro tecnico inconfutabile la classe emissiva del tuo veicolo.
Ecco il punto cruciale che devi sapere:
Non conta la generica tecnologia ibrida; conta la normativa antinquinamento specificata sulla carta di circolazione.
Le ZTL più restrittive basano i permessi su sigle come Euro 6d-Temp o Euro 6d. Il paradosso è che alcuni modelli ZTL ibride plug-in potrebbero non rientrare negli standard richiesti quando operano in modalità ibrida, venendo di fatto esclusi esattamente come un motore termico più datato.
Come verificare se la tua ibrida è davvero “libera di circolare” in città
La chiave per evitare multe salate e deviazioni forzate è una sola, smetti di fidarti degli slogan e apri il libretto di circolazione per verificare se puoi circolare senza problemi oppure devi evitare per non avere multe salate.
Devi cercare la sezione V.9 o il riquadro relativo alla normativa antinquinamento. È lì che troverai la sigla cruciale (es. “Rif. Reg. 136/2014 CEE, come mod. dal Reg. 2017/1347 Euro 6d”) che di farà chiarezza.
| Classificazione ZTL | Tipo di Accesso | Cosa Controllare |
| ZTL Ambientale “Hard” | Ammessi solo Euro 6d e superiori (spesso con eccezioni limitate). | Verifica la tua classe emissiva sul libretto. |
| ZTL Ibrido/Elettrico | Accesso garantito se sei classificato come veicolo a zero emissioni o basse emissioni. | Attenzione poiché non tutte le PHEV sono considerate “basse emissioni” da ogni regolamento comunale. |
Conclusioni
Prima di comprare la nuova auto, chiedi e verifica la classe emissiva specifica riportata sul Documento Unico di Circolazione e di Proprietà (DUC) del modello che ti interessa. Non dare per scontato che l’elettrificazione equivalga all’accesso libero in ogni ZTL ibride plug-in.
Hai già verificato la classe Euro della tua plug-in? Quali sono le ZTL più difficili da navigare nella tua città? Faccelo sapere nei commenti!
INDICE DEI CONTENUTI

Lascia un commento